• img

    Cicap a Tg3 Leonardo

    oggi, 5 giugno, il Cicap sara' presente a Tg3 Leonardo (Rai3 ore 14:40), con interviste a Piergiorgio Odifreddi e Mariano Tomatis

    LEGGI
  • img

    Tutti a Torino!

    Tutto e' pronto a Torino per il piu' importante appuntamento biennale con il CICAP: il Convegno Nazionale, quest'anno dedicato al tema "Il ritorno della magia? Un viaggio nel mistero tra fascino, tradizioni e rischi".

    LEGGI
  • img

    Experimenta: scienza e magia a Torino

    Apre venerdi' 30 maggio la Mostra scientifica: Experimenta 2003, "A te gli occhi! Il mondo tra magia e scienza"

    LEGGI
  • img

    Polidoro a Unomattina

    Domani, martedi' 27, alle 8,40 del mattino, Massimo Polidoro sara' ospite di "Unomattina" (Raiuno) per parlare di spiritismo e contatti con l'aldila'.

    LEGGI
  • img

    CICAP a "Porta a porta"

    Domani sera, puntata speciale di "Porta a porta" (Raiuno, 23.25) dedicata a Rol: per il CICAP sara' presente Mariano Tomatis.

    LEGGI
  • img

    Rassegna cinematografia a Torino

    Dall'1 al 4 giugno, a Torino, presso il Museo Nazionale del Cinema Sala 1 Cinema Massimo - via Verdi 18 il CICAP, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, presenta una rassegna cinematografica sui temi del magico e del paranormale dedicata a M. Night Shyamalan.

    LEGGI
  • img

    Polidoro a Unomattina (errata)

    Massimo Polidoro sara' a Unomattina domani, mercoledi' 28, alle 8,40 del mattino e non martedi', come erroneamente indicato nel precedente messaggio.

    LEGGI
  • img

    Leggende tecnologiche: nuovo libro di Montali

    Telefonini, computer, forni a microonde, airbag: la tecnologia invade la vita quotidiana, ma rimane un oggetto misterioso, a volte incomprensibile, spesso minaccioso. E così ogni giorno nascono nuove leggende urbane, i cui protagonisti non sono più le baby-sitter cannibali e gli spacciatori di figurine all'LSD ma i virus informatici, i cd che ingannano gli autovelox o le fragole modificate geneticamente. Leggende che interpretano, spiegano, indicano pericoli, suggeriscono comportamenti e che rivelano atteggiamenti e rappresentazioni della scienza e della tecnologia.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',