Chiunque puo' collaborare alla realizzazione di "Scienza & Paranormale", la rivista bimestrale del CICAP. Non e' necessario essere giornalisti professionisti, e' sufficiente avere un po' di tempo libero e interesse per gli argomenti trattati dal Comitato.
Il bollettino del Gruppo Lombardia del CICAP, la "CicapLombardiaNews", puo' facilmente essere consultato anche all'indirizzo ufficiale del Gruppo (diverso rispetto all'indirizzo segnalato ieri):http://www.cicap.org/lombardia/cicaplombardianews.
E' partito il n. 32 di "Scienza & Paranormale". Al sito del CICAP (http://www.cicap.org) troverete la copertina della rivista e alcuni articoli da leggere on-line.Ecco il sommario:SCIENZA & PARANORMALE n. 32: LA LEGGENDA DEI MORTI VIVENTI COPERTINA:- LA LEGGENDA DEI MORTI VIVENTI - di Luigi Garlaschelli Dal mito di Frankenstein agli zombie: verita' e fantasie.
Il classico libro di Piero Angela "Viaggio nel mondo del paranormale" esce ora in una nuova ristampa per gli Oscar Mondadori. Per l'occasione, il CICAP offre a tutti i lettori della Hotline e a tutti i visitatori del sito del CICAP (http://www.cicap.org) il libro di Angela al prezzo speciale di L. 10.000 (anziche' L. 15.
Il CICAP-Emilia Romagna segnala: Mercoledì 25 ottobre 2000 via Palmieri, 22 Bologna Associazione "Cirenaica" alle ore 20.30 ILLUSIONI, MEMORIA E SUGGESTIONI. QUANDO ERRARE È UMANO.
Il bollettino del Gruppo Lombardia del CICAP, la "CicapLombardiaNews", e' ora disponibile gratuitamente al link:http://space.tin.it/scienza/fragras/cl_news/bxkkowqz/download.
La puntata di Porta a Porta (Raiuno) dedicata a maghi, guaritori e truffatori - che vedra' la partecipazione tra gli altri di Steno Ferluga, presidente del CICAP - sara' registrata domani (martedi') e andra' in onda probabilmente mercoledi'18.