• img

    Un 2001 ricco di iniziative

    Come ogni anno, anche questa volta il controllo delle previsioni astrologiche realizzato dal CICAP ha suscitato l'interesse di giornali, radio e televisioni. Per potere ripetere il controllo anche il prossimo anno, invitiamo tutti a segnalarci le previsioni che maghi e astrologi faranno in questi giorni (ricordate di indicare anche il giornale o il programma e la data in cui e' stata fatta la previsione). Grazie!

    LEGGI
  • img

    Scuola e pseudoscienze

    Sul sito di Educopolis (www.educopolis.it), dove il CICAP ha uno spazio fisso (il Palazzo della Ragione), e' appena stato pubblicato l'articolo di Silvano Fuso dal titolo: Scuola, pseudoscienze ed educazione alla razionalita'. Lo si puo' leggere a questo indirizzo:http://www.forminform.it/files/tab2/discipli/idc07120.

    LEGGI
  • img

    Eppur si cuoce...

    Scettici in cucina... e' il tema del nuovo libro di Lucio Braglia "Eppur si cuoce: conversazioni filosofico-gastronomiche tra Galileo Galilei e Pellegrino Artusi" (Avverbi, pp. 120, L. 26.000).Un libro di ricette assolutamente fuori dal comune che parte dai dialoghi immaginari tra due grandi appassionati di cucina e di scienza: Pellegrino Artusi e Galileo Galilei.

    LEGGI
  • img

    Influenza e grandi virus: il ritorno

    Gli amici del Gruppo pugliese del CICAP informano: Il Gruppo Cicap-Puglia presentera' una conferenza sul tema " l'influenza e il ritorno dei grandi virus. Tra i relatori ci saranno il dottor Edoardo Altomare, oncologo, giornalista e autore del libro "l'influenza"Avverbi ed.

    LEGGI
  • img

    Controllo previsioni sui giornali

    Oggi vari giornali hanno ripreso il controllo delle previsioni del CICAP (tra gli altri segnaliamo la Repubblica) e varie radio ci hanno intervistati (Radio Capital, Radio 24, Radio CNR...).

    LEGGI
  • img

    Sembra ovvio, ma forse non e'...

    Perche' a volte le segnalazioni che compaiono sulla hotline relativamente a interventi televisivi del CICAP non precedono con molto anticipo l'apparizione stessa? E' una domanda che ogni tanto ci viene posta da qualche lettore; la risposta e' che la segnalazione viene data sulla hotline nel momento stesso in cui la riceviamo.

    LEGGI
  • img

    Garlaschelli sul Guardian

    Sul quotidiano inglese The Guardian del 9 dicembre scorso compare un lungo articolo di Alix Kirsta dedicato al caso della madonna di Civitavecchia e al lavoro di Luigi Garlaschelli, il chimico dell'Universita' di Pavia, nonche' Responsabile delle sperimentazioni per il CICAP, che di "statue piangenti" si occupa da tempo. Si puo' leggere l'articolo all'indirizzo: http://www.

    LEGGI
  • img

    James Randi e Giuseppe Verdi...

    Questa sera, nel corso dello Speciale Superquark (Raiuno, ore 20.45) dedicato alla vita di Giuseppe Verdi, sara' possibile ascoltare un intervento "a sorpresa" di James Randi, il piu' famoso investigatore scettico di fenomeni paranormali.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',