Anche il CICAP approda sulle frequenze del 21mo secolo con il podcast ufficiale, Radio CICAP, un angolo accogliente dove ritrovarsi per trattare i temi del mondo scientifico, razionale e scettico.
Ogni 15 giorni, una panoramica sulle notizie, gli eventi e le iniziative tematiche: uno sguardo da vicino a ciò che ruota intorno e a tutti coloro che compongono il CICAP.
Inoltre approfondimenti su letteratura, cinema e tv, e le interviste con gli esperti per parlare di streghe, omicidi presidenziali, fantasmi, verità e misteri.
Il podcast sul sito del CICAP , su Spreaker , su iTunes , sul canale Youtube del Comitato , su Spotify , su Google Podcasts , e su Castbox . Nuovi episodi ogni quindici giorni, il giovedì. Per info, suggerimenti, curiosità e proposte: Scrivici!
Ascolta l'ultima puntata:
Nelle puntate precedenti di Radio CICAP:
Stagione 1
- Streghe e Astri
- Buona Apocalisse a tutti!
- Il CICAP
- Doctor Who
- L'omicidio Kennedy
- Torna il CICAPFEST
- I misteri del mare
- Hai detto fantascienza?
- Scettici europei e dove trovarli
- Il trucco c'è
- Fotografia paranormale
- Il dilemma di Batman
- Piero Angela e il suo viaggio nel paranormale
Stagione 2
- Dove eravamo rimasti
- Holmes vs. Poirot
- UFO
- Racconti di pietra
- Harry Potter meets Stan Lee
- A Christmas RadioCarol
- La nostra storia con la Magia
- Attenzione! Attacco sonico!
- Il mistero di passo Dyatlov
- Hans, il cavallo che sapeva contare
- Antico Egitto: il mistero delle piramidi
- Antico Egitto: la maledizione della mummia
- Luoghi Infestati
- Edizione straordinaria
- Magia, illusione e il luna park della mente
- 11 settembre - Cosa resta da dire?
- Leonardo da Vinci
- Al Salone del Libro di Torino
- Dossier Odessa. La grande fuga dei gerarchi
- Per aspera ad astra, L'Universo intorno a noi
- Per aspera ad astra, Verso la Luna e oltre
- Per aspera ad astra, Là dove nessuno è mai giunto prima
Stagione 3
- Nella mente dei serial Killer
- Al CICAPFest 2019
- A noi gli occhi
- La Terra è piatta?
- I numeri del gioco
- L'origine delle specie
- Che fine ha fatto Agatha Christie?
- La puntata galattica
- 100 anni di Isaac Asimov
- Misteri e Nazismo
- Il giornalismo, basato sui fatti
- Il giornalismo, spiegato bene
- I want to believe
- Hollywood, terra di leggende
- Si va in scena
- Toss a coin to your scientist
- Le parole sono importanti
- Jack lo squartatore
- Quale scienza per il Terzo Reich
- Scienza alta e scienza bassa? No grazie
Stagione 4
- Siamo tornati
- Crimine e psiche, con Susanna Raule
- Creepypasta e leggende metropolitane, con Sofia Lincos
- Com'è l'America? con Francesco Costa
- Storie e immagini del cambiamento climatico, con Marco Cattaneo
- Star Trek, di scienza e fantascienza, con Chiara Codecà
- ...e buon anno
- Lo scetticismo europeo, con András Gábor Pintér
- CERN: un viaggio inaspettato, con Antonella Del Rosso e Claudio Bortolin
ISCRIVITI AL PODCAST
