• img

    I vantaggi imprevisti di sbagli grandi e piccoli

    Storie di errori memorabilidi Piero MartinLaterza, Bari, 2024pp. 200, euro 18,00 «Gli errori sono necessari, utili come il pane, spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa». Il libro di Martin si chiude con questa citazione dal Libro degli errori di Gianni Rodari, e questo

    LEGGI
  • img

    Un'ipotesi sul significato della battaglia di Giacobbe

    I volti dell’Avversario. L’enigma della lotta con l’Angelodi Roberto EspositoEinaudi, Milano, 2024pp. XVI + 208, euro 25,00 Al cuore del canone della cultura occidentale c’è una curiosa biblioteca: la Bibbia. Una biblioteca – non un libro solo – in

    LEGGI
  • img

    Quarte di copertina e podcast

    L’isola che non c’èAntonio Musarra, Il Mulino Le Isole Fortunate, l’Ultima Thule, l’isola di San Brendano, Antilia, Hy-Brasil, e con esse molte altre, non sono unicamente elementi geografici: sono luoghi simbolici e fantastici che per secoli hanno attratto gli

    LEGGI
  • img

    Contro i luoghi comuni sulla matematica

    La creatività in matematicadi Gabriele LolliBollati Boringhieri, Torino, 2024p. 233, euro 18,00 «Inventivo, fantasioso, immaginativo, estroso, geniale, ricco di ispirazione-vena-inventiva, originale, artistico»: è la lista di sinonimi presentata dal Dizionario dei

    LEGGI
  • img

    L’evoluzione dell’alchimia dal Settecento ai nostri giorni

    Bevitori di mercurio. Storie di alchimia da Lavoisier a oggidi Leonardo AnatriniCarocci Editore, Roma, 2024pp. 288, euro 29,00 Cosa ne fu dell’alchimia dopo l’avvento della chimica? Una delle idee più diffuse è che cessò sostanzialmente di esistere come disc

    LEGGI
  • img

    La visione di Lombroso, tra Darwin e Lamarck

    Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzionedi Paolo MazzarelloHoepli, Milano, 2024pp. 184, euro 18,90 Siamo a Pavia, nel 1862, e un giovane laureato in medicina e chirurgia, appassionato di linguistica, storia e scienze naturali, compra una copia di On the origin of species di Cha

    LEGGI
  • img

    La radice mediatica delle ribellioni sociali

    Cinquecento anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hilldi Francesco FilippiBollati Boringhieri,Torino, 2024pp. 239, euro 18,00 Efficace la citazione con cui Francesco Filippi, storico della mentalità e autore di testi sulla memoria contemporanea del f

    LEGGI
  • img

    Una sintesi aggiornata sul drappo di lino più famoso della cristianità

    Sindone. Tutta la verità sull'immagine più misteriosa e controversa del mondodi Luigi GarlaschelliEdizioni Dedalo, Bari, 2024pp. 184, euro 17,00 A 26 anni dall’uscita del suo Processo alla Sindone, Luigi Garlaschelli ha dato alle stampe un volume aggiornato sul tema dell

    LEGGI
  • img

    Storia e fortune di un’idea sbagliata

    La Terra piatta. Genealogia di un malintesodi Violaine Giacomotto-Charra e Sylvie Nonyil Mulino, Bologna, 2024pp. 224, euro 20,00 Se oggi parliamo di terrapiattismo è perché i social network, e successivamente la televisione, hanno dato nuova luce a un ecosistema rimasto nell&

    LEGGI
  • img

    Dalla scomparsa dei miti sacri alle teorie del complotto

    Mitologia del complottismo. Il behemot delle storiedi Gregorio Magini.Tlon Edizioni, Roma, 2024pp. 98, euro 13,00 Il dibattito intorno al complottismo ha vissuto una fase molto accesa negli ultimi anni, in coincidenza con l’ascesa del fenomeno QAnon, che ha dimostrato i rischi a livel

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',