• img

    Benvenuti al nuovo sito del CICAP!

    Benvenuti! Apre oggi il nuovo sito del CICAP (http://www.cicap.org). Per descrivere cosa vi aspetta potrebbe bastare dire che stare per scoprire un'autentica "miniera" di informazioni e notizie critiche e scientifiche sul mondo del paranormale, dei misteri e delle pseudoscienze. Centinai

    LEGGI
  • img

    Omeopatia: conferenza a Pavia - (Domani ci siamo!)

    Omeopatia: La Pseudoscienza nel Terzo Millennio Lunedi' 26 Febbraio 2001, ore 20.30 (Aula del '400, Universita' di Pavia) Relatori:Dott. Luigi Garlaschelli (Chimico, Università  di Pavia, Sperimentazioni CICAP) Dott. Giancarlo Lancini (Libero Docente in Chimica Farmaceutica e Tossicologica) Prof. Adalberto Piazzoli (Fisico, Università  di Pavia, VicePresidente CICAP)

    LEGGI
  • img

    Le grandi domande della scienza - (Meno due...)

    E' presente online, all'indirizzo: http://archimedes.sns.it/, un interessante archivio multimediale dedicato alla scienza e alla tecnica curato dall'INFM e finanziato dal Ministero dell'Universita' e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. L'archivio si articola in 11 Grandi Domande, che vanno dai neuroni all'universo, dai vulcani alla bioetica. Hanno partecipato alla realizzazione del progetto anche due componenti del CICAP: Sergio Della Sala, per le parti dedicate al cervello, e Massimo Polidoro per la sezione su Scienza e paranormale.

    LEGGI
  • img

    Sondaggio sul paranormale

    Un ricercatore americano di psicologia sta conducendo un sondaggio sulle credenze nel paranormale, se conoscete l'inglese potretse partecipare; ecco tutti i dettagli:Paranormal Belief Survey Your help in a survery on paranormal beliefs in being requested by:Dr. Chris Wetzel Associate Professor of Psychology Rhodes College email: [email protected] homepage: http://wetzel.psych.

    LEGGI
  • img

    Houdini su Repubblica

    Il quotidiano la Repubblica di oggi dedica la prima pagina della Cultura a una lunga recensione, firmata da Corrado Augias, del nuovo libro di Massimo Polidoro, "Il grande Houdini" (Edizioni Piemme). Nella stessa pagina un articolo di Polidoro dedicato al trucco della "pagoda della tortura dell'acqua". Si parla anche del CICAP.Si tratta della prima di una serie di uscite dedicate al grande mago (e scettico) del passato previste nelle prossime settimane. Vi terremo aggiornati...

    LEGGI
  • img

    Il grande Houdini: un invito... - (Meno uno...)

    Cari amici, ho il piacere di invitarvi Martedi' 27 febbraio alle ore 18.30 alla presentazione del mio nuovo libro: IL GRANDE HOUDINI MAGO DELL'IMPOSSIBILE (Edizioni Piemme) Presso la FNAC, in Via Torino a Milano. Spero di vedervi numerosi: interverra' anche il Mago Fax.. Massimo Polidoro

    LEGGI
  • img

    I disegni di Nazca non li hanno fatto gli alieni - (Meno tre...)

    I disegni di Nazca non li hanno fatto gli alieni I celebri disegni sul terreno del deserto di Nazca, in Peru', non sono opera di extraterrestri, come qualche studioso pensa, ma percorsi rituali per processioni propiziatorie. Lo afferma il direttore delle ricerche in corso in quella zona, Giuseppe Orefici, che e' intervenuto al Terzo incontro di Archeologia Viva ieri al Palacongressi di Firenze.

    LEGGI
  • img

    Silvan e Piero Angela a Roma

    La casa editrice Salani, in collaborazione con la libreria per Ragazzi Mel Giannino Stoppani, ha organizzato per giovedi' 8 febbraio 2001 alle ore 18.30 la presentazione del libro di Silvan "TRATTATO DI MAGIA".Insieme a Silvan sara' presente Piero Angela.Sarà  presente l'autore.La libreria Mel Giannino Stoppani è situata in Piazza S.S. Apostoli, 59/65 - ROMA Tel.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',