• img

    Telefonini "ghostbuster"

    E' quanto sostiene Tony Cornell, studioso della Society for Psychical Research di Londra. Secondo Cornell le segnalazioni di fantasmi avrebbero cominciato a diminuire quando sono comparsi i primi telefonini 15 anni fa, dopo essere state costanti per secoli al ritmo di un paio di avvistamenti a sett

    LEGGI
  • img

    Dal coma alla vita, dal coma alla morte

    Ci sono parole che entrano nel linguaggio comune passando attraverso il telefono senza fili. La parola coma è una di queste, ed espressioni quali morte cerebrale o risveglio dal coma le fanno buona compagnìa, strapazzate e stiracchiate fino ad assumere significati a volte innocentemente imprecisi,

    LEGGI
  • img

    Quel "Coso" misterioso

    Indagine sul piu' famoso "Manufatto fuori luogo"

    LEGGI
  • img

    We Faked the Ghosts of Borley Rectory

    Louis Mayerling
    Pen Press Publishers Ltd
    pp. 166, L. 30.000

    LEGGI
  • img

    Un rito d'esorcismo

    Rigurgiti di Medio Evo a Isernia

    LEGGI
  • img

    Se ci sei batti un colpo

    La stanza è illuminata soltanto da una candela. Alcuni giovani tengono le mani su un tavolino a tre gambe ed evocano un personaggio famoso, morto da due secoli. L'atmosfera è tesissima. Il tavolino si inclina sollevando una gamba, poi ricade con un colpetto secco. Tutti noi, attorno a

    LEGGI
  • img

    Doccia fredda per il fantasma di Hampton Court

    Londra. Dal Telegraph del 29 marzo 2001 la notizia di un'ulteriore in dagine dell'inarrestabile Richard Wi seman che risolve il mistero del fantasma di Hampton Court, che si diceva essere infestata dallo spirito di Catherine Howard, la quinta moglie di Enrico VIII. Gli investigatori del paranormale

    LEGGI
  • img

    Il ritorno degli spiriti

    Il medium John Edward e la sua "conquista" dell'America

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',