• img

    Quando il clima diventa un'arma

    Le forze armate statunitensi sarebbero impegnate da anni in ricerche scientifiche per riuscire a modificare il clima a loro piacimento, provocando terremoti o alluvioni

    LEGGI
  • img

    Il governo americano contro MTV?

    La strana storia di una campagna pubblicitaria sull’11 settembre che sarebbe stata bandita negli Stati Uniti

    LEGGI
  • img

    Editoriale n. 80

    In una scena di Ecce Bombo, il film di Nanni Moretti, il protagonista, che è al telefono con un amico e deve decidere se andare a una festa, a un certo punto chiede al suo interlocutore: «Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?». Questa ormai celebre battuta

    LEGGI
  • img

    Il fattore sincronismo

    Le probabilità di captare un messaggio sono rese più remote dal fattore sincronismo. Supponiamo infatti che nella nostra galassia ci siano molti pianeti con civiltà al livello evolutivo dei tempi di Leonardo, Galileo, Mozart, Beethoven: non sentirebbero niente, ascoltando il cielo, per l’assenz

    LEGGI
  • img

    Siamo tutti cospiratori

    I complottisti più estremi sfiorano la paranoia, chiunque sia contrario alla loro teoria è corrotto dai servizi segreti: è stato creato addirittura un sito (chiaramente sotto la copertura di uno pseudonimo) che dovrebbe raccogliere l’elenco di tutti coloro che occultano la verità.[1] Tutte que

    LEGGI
  • img

    Ufo in Arizona: ottimo scherzo

    Ufologia

    LEGGI
  • img

    Il monte magico

    Dal carro volante di Erode ai dischi volanti degli extraterrestri, a 15 chilometri da Torino si trova una delle montagne più inquietanti d'Italia

    LEGGI
  • img

    Parole crociate spaziali

    Il professor Drake da parecchi anni suggerisce una strada circa l’invio di messaggi. L’idea di base è che, dato che le leggi della chimica della fisica sono le stesse ovunque, si dovrebbe poter comunicare grazie a un linguaggio scientifico matematico. Si potrebbero cioè inviare semplici impuls

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',