Il segreto delle cose. Storie di uomini e materialidi Silvano FusoCarocci editore, 2021pp. 255Recensione di Elena Cartellino L’evoluzione umana progredisce di pari passo alla scoperta e all’utilizzo di nuovi materiali. Non è un caso che alcune età vengano proprio a
La revisione sistematica è una delle regine della ricerca scientifica. Si scelgono con criteri rigorosi tutti i lavori pubblicati su una data questione – ma soltanto quelli che rispondono a un set di criteri – per spiegare quale sia lo stato dell’arte su un problema e, magar
Nell’articolo precedente[1] abbiamo pubblicato la prima parte della nostra intervista ad Arturo Tafoya, persona che ha avuto modo di collaborare con CICADA 3301 proprio durante il periodo in cui stava nascendo QAnon e che successivamente ha contribuito a far emergere molte evidenze di questo p
«Di certo non tutti pensiamo che l’allunaggio sia un falso cinematografico, che la Terra sia piatta o che il pianeta sia governato in segreto da una stirpe di lucertoloni extraterrestri, ma il pensiero cospirativo è un’abitudine quotidiana» dice Rob Brotherton, psicolo
Il riscaldamento globale? Fluttuazioni climatiche naturali. I vaccini? Non servono, sono solo un business di big pharma. Il Covid? Non esiste, è una normale influenza... Si potrebbe continuare a lungo a elencare le affermazioni di chi attacca la verità e nega ogni valore al consenso sc
I vaccini? «Sono una cura sperimentale e noi siamo le cavie». «Modificano il nostro DNA in modo irreparabile». «Contengono i microchip 5G per controllarci tutti quanti». «Li produce Bill Gates che ha creato il virus per poterci guadagnare». «Il G
Nei tre articoli precedenti[1],[2],[3], abbiamo seguito un percorso che ci ha permesso di collegare CICADA 3301 a QAnon. Vogliamo ora approfondire l’argomento attraverso una nostra intervista ad Arturo Tafoya, persona che ha avuto modo di collaborare con CICADA 3301 proprio durante il periodo
Per un’adeguata fruizione di questo articolo, rimandiamo chi legge alla prima[1] e alla seconda[2] parte. Inoltre per una buona conoscenza del fenomeno QAnon suggeriamo gli articoli[3],[4],[5], pubblicati su Queryonline, così come il libro[6] e i video[7],[8],[9], di Massimo Polidoro. E