Esplorando superstizione e pseudoscienza in India
nel trentennale del Comitato per lo Sradicamento della Fede Cieca
LEGGInel trentennale del Comitato per lo Sradicamento della Fede Cieca
LEGGIFesteggiamo il traguardo dei dieci anni pieni di Query con un numero speciale, nel quale, oltre al pezzo di copertina che tradizionalmente occupa lo spazio maggiore della rivista, ospitiamo altri articoli ‘lunghi’ di approfondimento. Speriamo così di offrire un’informazione capace di coltivar
LEGGI31 gennaio 2012, ore 10:30, Milano, pieno centro. Una Renault con targa francese, lanciata a forte velocità, rischia di investire un pedone. Due vigili urbani, in servizio anticontraffazione in borghese a bordo di un'auto civetta, iniziano un inseguimento nel traffico cittadino. I fuggitivi, raggiu
LEGGIUna giovane donna guida la sua auto, diretta ad un appuntamento, quando a un tratto...una frenata brusca. Non è un gatto nero quello che ha appena attraversato la strada davanti a lei? Lo è senz’altro, e tutti sanno cosa vuol dire. Certo, l’appuntamento è fra un quarto d’ora, ma an
LEGGILa meteorologia è la scienza che studia i fenomeni atmosferici, tentando anche di prevedere il tempo che farà. Negli ultimi anni, grazie alla potenza di calcolo offerta dai computer, dal miglioramento dei modelli climatici, e dalle osservazioni satellitari, il grado di affidabilità delle previsio
LEGGIPechino. La superstizione a volte supera ogni limite. Una signora di Pechino si è ritrovata a partorire per strada dopo che dodici tassisti si sono rifiutati di accompagnarla all'ospedale. Tutto questo perché, secondo gli autisti dei taxi, un eventuale parto in macchina avrebbe portato loro un ann
LEGGI«La lotta degli scienziati alle credenze e alle superstizioni è inutile. La mente umana è profondamente legata all'irrazionale» Lo sostiene lo psicologo Bruce Hood, professore alla Bristol University
LEGGILe basi biologiche della superstizione e... la missione del CICAP
LEGGICon Ilaria Zanetti, cantante lirica, entriamo nel mondo dell'opera alla ricerca di superstizioni e gesti scaramantici, e di scetticismo e creduloneria messi in scena in opere famosissime.
LEGGIAnche il paranormale ha avuto i suoi candidati alla elezioni di Maggio in Gran Bretagna, ci informa Elena Maestrina da Oxford. Il Partito della Legge Naturale (Natural Law Party) propone tra le altre cose, la "meditazione trascendentale." La cosa più bella era il loro volantino, con tanto di
LEGGIAnche se da qualche decennio non le troviamo più nella cassetta della posta, almeno come lettere anonime dalla prosa più o meno improbabile, la gran parte degli italiani ha sentito parlare delle “catene di sant’Antonio”. Sono state famosissime nei decenni scorsi, ma, in forme diverse dal pas
LEGGIQuasi tutte le maggiori aziende del settore tecnologico, da Google ad Apple passando per Samsung, Huawei e Facebook stanno promuovendo con sempre maggiore intensità un “nuovo prodotto”, che è oramai un protagonista emergente dello sviluppo industriale: l’Intelligenza Artificiale. Per motivi
LEGGII tentativi di intimidire basati sulla superstizione sono duri a morire. Tra questi le catene postali del tipo "catena di S. Antonio" sono probabilmente un residuo di credenze antichissime in una trasmissione magica per contatto di certe "influenze". Nel nostro caso l’influenza è trasmessa dal mi
LEGGIEcco una breve descrizione degli eventi che hanno caratterizzato la Seconda Giornata Antisuperstizione, venerdì 17 settembre 2010. Resoconti più dettagliati sono disponibili nelle pagine dei gruppi locali. Indice1 LE CONFERENZE 2 LE CENE 3 LE PIAZZE 4 IL NUOVO GRUPPO 5 LA RADIO 6 GLI APERIT
LEGGI«Essere superstiziosi porta male». Sembra una battuta, ma per gli esperti del CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale – www.cicap.org) è un dato di fatto. «Credere che un oggetto, una persona o una frase abbiano il potere di procurare disastri è una profez
LEGGIdi Michael D. Bailey
Lindau, 2008
pp. 396, € 26,00
Dagli uomini preistorici, la permanenza del potere dell'immagine si perpetua in modo occulto anche nella nostra società: non ci credete?
LEGGIQuando si dice la superstizione. Per evitare gli influssi maligni di un gatto nero che stava attraversando la strada un automobilista ha scaramanticamente "inchiodato". Risultato: due veicoli che lo seguivano non hanno fatto in tempo a frenare ed è avvenuto un tamponamento a catena. L'episodi
LEGGIPerché è rischioso giocare con la superstizione in momenti tanto drammatici
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]