• img

    Furti di identità scientifiche

    Il furto di identità è una delle forme più inquietanti di criminalità informatica. Usando solitamente tecniche di “ingegneria sociale” come il phishing, un malintenzionato si appropria delle credenziali di qualcuno e si finge la vittima per scopi che, ovviamente, molt

    LEGGI
  • img

    La vera storia di Anna l'imbrogliona

    Abbiamo già parlato dell’Open Access su questa rubrica (in particolare sul n. 17): è il modello per il quale l’istituzione di ricerca non paga l’abbonamento a una rivista scientifica come nel modello tradizionale, ma gli autori di un articolo o l’ente per cui lavorano pagano una tariffa pe

    LEGGI
  • img

    Studi singoli: fonte di false notizie

    Su queste pagine, Andrea Ferrero in un articolo dall’azzeccatissimo titolo “Uno studio non fa primavera”[1] ha sollevato un problema importante che vale la pena approfondire. Sostiene Ferrero che “non è mai un unico studio a determinare lo stato delle conoscenze su un dato argomento, ma sol

    LEGGI
  • img

    Il pericolo delle pubblicazioni predatorie

    Il fenomeno delle pubblicazioni predatorie (predatory publishing) e dei congressi spazzatura (junk congresses) o conferenze truffa (scam conferences – scamferences) è una piaga in aumento e una delle più serie minacce per la scienza contemporanea. Si tratta di “vanity press”, un mercato edit

    LEGGI
  • img

    Le truffe nel mondo della scienza

    I modi in cui gli scienziati imbrogliano si possono raggruppare in due categorie: la prima è manipolare o addirittura inventare i dati o i risultati di uno studio, la seconda include il plagio nelle sue varie forme e in generale il barare sugli autori di un lavoro

    LEGGI
  • img

    I preprint: vantaggi e rischi di anticipare la diffusione di uno studio scientifico

    Chi percorre il corridoio davanti alla biblioteca del CERN per andare a pranzo, oppure per raggiungere l’Auditorium o la Council Room nel “Bâtiment 60” ha alla sua destra una lunga vetrata che si affaccia sull’ingresso dell’edificio principale, che ospita all’ultimo piano gli uffici del

    LEGGI
  • img

    Virus: un quaderno per saperne di più

    Protagonisti di grandi tragedie, ma anche alleati per la salute

    LEGGI
  • img

    Storie di Robin Hood della scienza

    Un’università italiana spende in abbonamenti alle riviste scientifiche cifre che, per atenei grandi come quelli di Pisa o di Torino, possono arrivare a diversi milioni di euro all’anno[1]; molte università in paesi meno ricchi non potranno mai permettersi niente del genere. Quei ricercatori no

    LEGGI
  • img

    Gli articoli scientifici: impariamo a conoscerli

    Il primo numero della rivista Science ©Wikipedia In questa rubrica abbiamo parlato a lungo sia dei processi attraverso i quali la conoscenza viene costruita e accumulata attraverso la letteratura scientifica, in particolare la peer review e il principio della riproducibilità, sia dei loro

    LEGGI
  • img

    Errori e frodi nella scienza: gli articoli ritrattati

    Il 2 febbraio 2010 su The Lancet, una tra le più prestigiose riviste scientifiche in ambito medico, è comparso un breve trafiletto in cui si annunciava la ritrattazione del discusso articolo in cui Andrew Wakefield descriveva una possibile correlazione tra l’autismo e il vaccino trivalente MMR.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',