• img

    Se ne va il leader della Società della Terra Piatta

    "Abbiamo studiato la Terra", diceva a chiunque si fermava ad ascoltarlo, "e abbiamo scoperto che è piatta".Si chiamava Charles K. Johnson, era da trent'anni il presidente della Società Internazionale della Terra Piatta e, quando è morto il 19 marzo scorso, aveva 76 anni.Il p

    LEGGI
  • img

    Tre scapoli... e un fantasma

    Il celebre film di Leonard Nimoy "Tre scapoli è un bebè" sarebbe infestato da un fantasma! O, almeno, questo è quanto si racconta da anni a proposito del film. Dapprima la vicenda passava di voce in voce, magari raccontata al buio o intorno al fuoco in spiaggia, poi qualche giornale di misteri ne ha parlato e, infine, è approdata anche su Internet. È proprio da qui che riprendiamo la versione più recente di questa famosa leggenda metropolitana per spiegare come stanno veramente le cose.

    LEGGI
  • img

    A caccia della vera spada nella roccia

    Esiste sulla faccia della terra una sola vera spada conficcata in una roccia: ma non è in Inghilterra, bensì a Chiusdino, in provincia di Siena, accanto alle stupende rovine di un'abbazia senza tetto e con un prato di erba verde come pavimento. Luigi Garlaschelli, responsabile della sperimentazioni del CICAP, ha dato ora il via a un'estesa ricerca storico/scientifica per scoprire le origini della misteriosa spada appartenuta a San Galgano.

    LEGGI
  • img

    I medium parlano con i morti: c'è la prova?

    Sorpresa ha suscitato la notizia, rilanciata in Italia lo scorso martedì 6 marzo da La Stampa, secondo cui un gruppo di scienziati dell'Università dell'Arizona avrebbe verificato sotto controllo la capacità di cinque medium di contattare "spiriti" nell'aldilà.

    LEGGI
  • img

    Una tesi sugli spiriti

    Lo scorso 21 marzo, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova è stata discussa una tesi di laurea in filosofia che aveva per oggetto le sedute spiritiche svoltesi a Millesimo (SV) tra il 1927 e il 1929 e quelle svoltesi a Genova tra il 1997 e il 1998, alle quali anche il CICAP aveva partecipato. Relatore della tesi è stato il Prof. Paolo Aldo Rossi, docente di "Storia del pensiero scientifico" presso l'Ateneo genovese.Il CICAP nutre qualche dubbio sull'utilità del lavoro svolto...

    LEGGI
  • img

    Il paziente è morto per colpa del guaritore

    SAVONA. C'è una correlazione diretta tra la morte di una donna milanese, malata di tumore al seno, avvenuta tre anni fa e la cura che il "santone" di Quiliano, Elvio Giuseppe Laurelli, 47 anni, arrestato dai Nas, le aveva prescritto due anni e mezzo prima del decesso. Lo hanno stabilito l

    LEGGI
  • img

    Robert Morris: "La telepatia? Per me esiste!"

    E se la telepatia fosse un fenomeno reale? Se, tolti gli errori statistici e le inevitabili ciarlatanerie, ci fosse davvero qualcosa? Sarebbe sicuramente una scoperta sensazionale. Chi non ha dubbi che prima o poi arriveremo a scoprire che l'ESP è una realtà  è Robert L. Morris, lo psicologo che da 15 anni dirige presso l'Università  di Edimburgo, la Kostler Chair of Parapsychology, l'unica cattedra universitaria al mondo dedicata allo studio della parapsicologia.

    LEGGI
  • img

    Stonehenge: "E' stata tutta ricostruita"

    Uno studente riporta alla luce i documenti: la disposizione delle pietre e' opera dei restauri di un secolo fa Londra. La disposizione dell'antica struttura megalitica di Stonehenge, in Inghilterra, costruita circa 5000 anni fa, e' il frutto di restauri e rimaneggiamenti che risalgono agli anni Sess

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',