• img

    Radio CICAP presenta: "Per aspera ad astra"

    Anche Radio CICAP celebra il 50mo anniversario dello sbarco sulla Luna con l’ultimo speciale della stagione: inizia infatti oggi un viaggio in tre puntate che ci condurrà verso il finale di stagione e quella notte straordinaria in cui abbiamo varcato i confini fra le stelle. In ogni puntata ci sa

    LEGGI
  • img

    Piero Angela: ora in vendita i biglietti per la serata sulla Luna (e non solo!)

    È aperta la biglietteria per l'acquisto dei posti per le serate speciali del CICAP Fest , quella dedicata alla Luna con Piero Angela, quella con Paolo Nespoli al Teatro Verdi di PADOVA e quella inaugurale con Adrian Fartade. Sono inoltre aperte anche le iscrizioni ai workshop per i quali i posti d

    LEGGI
  • img

    Scomparso il decano degli scettici belgi Wim Betz

    Ci ha lasciati sabato scorso, 8 giugno, all'età di 76 anni, Willem “Wim” Betz, uno dei principali protagonisti del movimento scettico europeo. Professore emerito di Medicina alla Vrije Universiteit Brussel (VUB) e fondatore, nel 1990, dell'associazione scettica belga SKEPP , della quale ha rico

    LEGGI
  • img

    Parte oggi "Orientamenti" su Query Online

    Per molti di noi i social network sono diventati una finestra sul mondo e gli influencer una guida, per prendere decisioni anche importanti. Anche i comunicatori scientifici sono una sorta di influencer, che hanno molto seguito soprattutto tra i giovani, ai quali forniscono consigli che riguardano a

    LEGGI
  • img

    Natura e scienza con il CICAP a Chioggia

    Il gruppo Veneto del CICAP organizza una serie di serate divulgative dal titolo Natura & Scienza, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale del Comune di Chioggia, la cooperativa HYLA - Naturalisti associati, il museo di zoologia adriatica "Giuseppe Olivi" e l'Università di Padova. G

    LEGGI
  • img

    Piero Angela e Paolo Nespoli: martedì apre la biglietteria per le serate del CICAP Fest!

    Martedì 18 giugno, alle ore 9.00, aprirà la biglietteria per acquistare i posti per le serate speciali del CICAP Fest di PADOVA, quella con Paolo Nespoli al Teatro Verdi e quella dedicata alla Luna con Piero Angela. Inoltre, apriranno anche le iscrizioni ai workshop per i quali i posti disponibili

    LEGGI
  • img

    Si chiude in bellezza il corso CICAP 2019

    «Qui infine, sulle rive del mare, si scioglie la nostra compagnia...» (Gandalf) L’8 e il 9 giugno si è concluso a Roma il XVII Corso CICAP per indagatori di misteri. Relatori di questa settima e ultima lezione sono stati Marco Cattaneo , Massimo Polidoro e Beatrice Mautino. I relatori, durante

    LEGGI
  • img

    30 anni dalla fondazione del CICAP

    Era il 12 giugno del 1989 quando cinque persone, tra le quali un certo Lorenzo Montali che forse avete già sentito nominare, si presentarono davanti a un notaio di Milano per dare avvio ufficialmente a una storia che dura da allora, che di anni ne sono passati trenta. Nasceva così il CICAP, che a

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',