• img

    Compie oggi 9 anni Query Online

    Il 10 giugno del 2010, infatti, un mese dopo l’uscita del numero 1 di Query cartaceo, veniva lanciata la nostra rivista online che, come spiegava la sua ideatrice Beatrice Mautino, aveva lo scopo di diventare «un punto di riferimento e ritrovo quotidiano per tutti coloro che seguono l'attività

    LEGGI
  • img

    Tutto pronto per il CICAP Fest a Padova: la città accoglie con entusiasmo il festival

    Martedì 4 giugno si è svolta la conferenza stampa di presentazione del programma del CICAP Fest 2019 che prevede a Padova oltre 200 appuntamenti tra il 13 e il 15 settembre. Si sono subito aperte le registrazioni gratuite sul sito www.cicapfest.it ed è stato lanciato un appello a coloro che des

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online a maggio

    Ed eccoci arrivati a giugno! Mentre le temperature tornano a salire in tutta Italia, rinfreschiamoci la mente con i migliori articoli che abbiamo letto su Query online a maggio. Questo mese ci ha offerto, infatti: 5 maggio: "Ei fu". O forse non fu? Al museo del Risorgimento di Torino una teca os

    LEGGI
  • img

    Il CICAP sui social network

    Per tenervi aggiornati su tutte le nostre iniziative la nostra squadra cura la presenza del CICAP su molti dei social network più seguiti. Il CICAP è presente ufficialmente su: Instagram Youtube Facebook Twitter Telegram Linkedin TikTok Inoltre potete trovare qui

    LEGGI
  • img

    Torna "Mysteri al Mausoleo"

    Come ogni anno, anche nel 2019 il CICAP Piemonte organizza il ciclo di conferenze “Mysteri al Mausoleo”, giunto alla XIII edizione, presso il Mausoleo della Bela Rosin a Torino: quest'anno per la prima volta il ciclo di incontri è parte della manifestazione "Mirafiori Scienza" in collaborazione

    LEGGI
  • img

    Radio CICAP presenta: "Dossier Odessa. La grande fuga dei gerarchi"

    In occasione dell'anniversario dello sbarco in Normandia, Enrico e Sonia hanno deciso di trattare uno degli argomenti più immancabili e immarcescibili quando si tratta di misteri: il nazismo. Ma invece di avventurarsi nei fin troppo frequentati meandri del rapporto fra esoterismo e nazismo, hanno s

    LEGGI
  • img

    CICAP Fest 2019: il Festival della scienza e della curiosità

    Oggi alle 12:30 a Padova sarà presentato il programma del CICAP Fest 2019, da parte di Massimo Polidoro, direttore del festival, Rosario Rizzuto, Rettore dell’Università di Padova, Sergio Giordani, Sindaco di Padova, Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova, Fabio Bui, Preside

    LEGGI
  • img

    I coordinatori dei gruppi locali

    Conosciamo le persone che portano avanti l'attività del CICAP in tutta Italia

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',