• img

    Il programma degli Science Camp 2019

    Tornano le attività estive per bambini e ragazzi con il patrocinio del CICAP

    LEGGI
  • img

    Leonardo da Vinci tra storia e mito su Query 37

    E' già nelle case di tutti gli abbonati il numero 37 di Query, con un interessante approfondimento sulla figura di Leonardo da Vinci, di cui ricorre quest'anno il cinquecentenario della morte; un personaggio al centro di miti e bufale, nati per ingigantirne e celebrarne l’opera o, viceversa, per

    LEGGI
  • img

    Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy: con il CICAP sulla Luna

    Quest'anno festeggiamo i 50 anni dallo sbarco sulla Luna e i 30 dalla fondazione del CICAP. Per un'occasione così speciale, il CICAP e la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS organizzano insieme la Scuola estiva di astronomia che si terrà da lunedì 8 a venerdì 12 luglio 2019 nel comprensorio di

    LEGGI
  • img

    Il cinque per mille per tenere acceso il lume della ragione

    Sapevi che con la tua dichiarazione dei redditi, senza spendere un centesimo, puoi destinare ogni anno decine di euro alla cultura scientifica e alla difesa della razionalità? Il tuo cinque per mille al CICAP permette di: portare il metodo scientifico nelle scuole, promuovere la buona informazione

    LEGGI
  • img

    Vaccini: a mali estremi, estremi rimedi?

    Il calo delle coperture, l'epidemia di morbillo, la risposta delle istituzioni

    LEGGI
  • img

    Radio CICAP presenta: "Al Salone del Libro di Torino"

    Puntata a metà fra l'esperimento e il reportage, questa in cui Sonia ed Enrico hanno visitato per voi il Salone Internazionale del libro di Torino 2019, passando a trovare i soci CICAP allo stand del Comitato, intervistando persone e raccogliendo un po' l'atmosfera e il sapore dell'evento. Il tutto

    LEGGI
  • img

    Pseudomedicina e terapie alternative al corso CICAP di maggio

    Il sesto appuntamento del XVII Corso CICAP per indagatori di misteri si è tenuto il 18 e 19 maggio a Roma e ha trattato argomenti attuali e molto delicati come la paura dei vaccini, le pseudo-medicine e le terapie mediche alternative. Questa volta i docenti del corso sono stati Salvo Di Grazia , gi

    LEGGI
  • img

    I gruppi locali del CICAP

    Si avvicina e compie 10 anni la Giornata AntiSuperstizione del CICAP, che affronta in modo leggero e insolito il tema appunto della superstizione (qui la presentazione e qui il programma delle iniziative). Tra i molti meriti dell’iniziativa vi è quello di essere stata, nel 2009, il primo evento s

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',