• img

    Sotto un cielo di stelle... gli astrologi sbagliano ancora!

    Raccogliere le previsioni dei veggenti per tenere traccia di tutte quelle sbagliate è importante, ma qualche volta la soddisfazione è maggiore per qualcuno che ci ha azzeccato: il veggente messicano Antonio Vazquez, “el Brujo Mayor”, ha rassicurato il mondo che nel 2018 non ci sarebbe stata la

    LEGGI
  • img

    Perché partecipare al corso CICAP 2019?

    Perché partecipare al corso per indagatori di misteri del CICAP nel 2019 ? Perché il corso non si teneva a Roma da 13 anni ed è un’occasione imperdibile di immergersi nel mondo CICAP, soprattutto per tutti coloro che abitano in Italia centrale e meridionale. Perché è l’unico corso che,

    LEGGI
  • img

    Radio CICAP presenta: "A Christmas RadioCarol"

    Anche in redazione sono arrivate le renne! Puntata speciale di Natale con Serena e Sonia, che ci racconteranno di omicidi, misteri, eventi paranormali tutti avvenuti in una delle notte più magica dell’anno. E poi ancora, le recensioni letterarie di Monia, le leggende folcloristiche di Lorenzo Ros

    LEGGI
  • img

    Oggi è ancora più conveniente aiutare il CICAP

    Fai anche tu una donazione al CICAP entro la fine del 2018 approfittando della possibilità di maggiori detrazioni, con le modalità che puoi trovare a questa pagina . Con la riforma del Terzo Settore, dal 1° gennaio 2018 le detrazioni per le erogazioni liberali alle associazioni di promozione soci

    LEGGI
  • img

    Tanti auguri Piero!

    BUON COMPLEANNO PIERO! Compie oggi 90 anni Piero Angela, nato a Torino il 22 dicembre 1928. Piero Angela ha scoperto l’amore per la musica a sette anni, iniziando a studiare pianoforte, mentre quello per la razionalità gli è stato trasmesso da suo padre, il medico antifascista Ca

    LEGGI
  • img

    Nasce il CICAP Pordenone

    Il 2018 si chiude con la nascita di un nuovo gruppo locale: il gruppo CICAP Pordenone. Si corona così un percorso avviato circa un anno fa da una dozzina di soci volontari. Il coordinatore del nuovo gruppo è Diego Martin. Chi volesse collaborare con il nuovo gruppo lo può contattare tramite l'ind

    LEGGI
  • img

    I vincitori del premio CICAP 2018

    A partire dal 2018 il CICAP ha deciso di assegnare ogni anno un premio ai soci attivi che si sono distinti per il loro impegno. La prima edizione del premio si è svolta a Padova durante il CICAP Fest. Nella prestigiosa cornice dell'Aula Magna di Palazzo Bo il nostro presidente Sergio Della Sa

    LEGGI
  • img

    Nuovi incarichi nel CICAP

    Il CICAP dà il benvenuto a due nuovi componenti del Consiglio direttivo e a due nuovi Soci effettivi. Nel Consiglio Direttivo del Comitato entrano Marco Ciardi e Francesca Guizzo. Ciardi insegna Storia della scienza e delle tecniche presso l'Università di Bologna, specializzato nella storia del pe

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',