• img

    La mano nello specchio

    «Guarda, lo so che sembra difficile crederci, ma in quello specchio è rimasta intrappolata la mano di una qualche entità». L'amico sembrava sincero mentre pronunciava quelle parole, eppure quello che diceva non aveva senso. «Non capisco cosa vuoi dire» risposi. «Ti ripeto. Giuliana è andata

    LEGGI
  • img

    Miracoli a Domenica In

    Domenica 11 aprile 2010 ho partecipato, come rappresentante del Cicap, alla trasmissione “Domenica in - L’arena”, condotta da Massimo Giletti su Rai Uno. Mi era stato detto che avrei dovuto prendere in consegna un cellulare per analizzare un filmato misterioso ripreso durante un ritua

    LEGGI
  • img

    Casa infestata a Lecce?

    Poltergeist

    LEGGI
  • img

    Se una notte d’estate,un’anziana donna...

    Una serata tra amici, una figura vista di sfuggita, un’improvvisa sparizione: allucinazione o fantasma?

    LEGGI
  • img

    Movimenti misteriosi

    Consideriamo questo elenco di fenomeni "misteriosi": il pendolo magico, la rabdomanzia, il movimento dei tavolini durante le sedute spiritiche, la tavola ouija, la lettura del pensiero, cavalli e cani che sanno leggere, parlare e far di conto. Oltre al mistero, questi fenomeni hanno un'altr

    LEGGI
  • img

    Le sorelle Fox: origini dello spiritismo

    All'inizio era solo uno scherzo per spaventare nostra madre. Poi, quando venne così tanta gente, ci spaventammo e continuammo.

    LEGGI
  • img

    Qual è l’origine dei fantasmi?

    Un ricercatore inglese studia le variazioni del campo magnetico nel castello di Muncaster e ipotizza che abbiano a che fare con le strane percezioni di cui parlano le persone che lo hanno visitato

    LEGGI
  • img

    Agatha Christie e il pensiero scettico

    Suggerire agli adolescenti la lettura dei romanzi di Agatha Christie può contribuire a rafforzare il loro senso critico. In particolare, due suoi gialli sembrano anticipare le finalità del CICAP

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',