C'è sempre bisogno di scetticismo nella società, oggi più che mai. La tradizione scettica può essere tracciata a partire da Socrate, che era considerato un vero e proprio "grillo parlante". Gli Ateniesi s'infuriarono talmente per il suo atteggiamento interrogatorio, che l
LEGGI