• img

    Dibattito sulla parapsicologia

    Riprende in questo numero di Scienza & Paranormale la discussione sulla parapsicologia iniziata nel 1993 con la pubblicazione del numero speciale sul futuro di questa disciplina. Apriamo il dibattito con un intervento di Massimo Polidoro, tratto dall'introduzione al suo Dizionario del paranormale. S

    LEGGI
  • img

    Pseudoscienza: giu' la maschera

    1. Un luogo comune duro a morire Il principale luogo comune in difesa del paranormale afferma: "La scienza non accetta l'esistenza dei fenomeni che non riesce a spiegare". A forza di sentirla ripetere in continuazione da radio, stampa e TV, e anche da persone di cultura, questa stupida menzogna &egr

    LEGGI
  • img

    C'e' un Casella ovunque!

    Da oltre dieci anni Ronald van den Berg, in arte Rasti Rostelli, riempie i teatri olandesi con il suo spettacolo di ipnosi e numeri pseudoparanormali in tutto e per tutto simili a quelli presentati in Italia da Giucas Casella. Come il nostro Casella, Rostelli sostiene di non essere un prestigiatore.

    LEGGI
  • img

    Le superstizioni secondo Groucho Marx

    Come tutti sanno, nell'ambiente dello spettacolo circolano tantissime credenze superstiziose, per rendersene conto basta sfogliare una qualunque rivista o leggere un volume che tratti queste tematiche. Si scoprirà per esempio, che il grande Eduardo De Filippo interpretava come cattivo presagi

    LEGGI
  • img

    Come tenere un elefante sugli addominali; Fachiri in cinque minuti; Helicobacter in errore; Un pilota e gli UFO

    Amici del CICAP, quanto sto per raccontarvi non è paranormale, ma ricorda molto esibizioni quali la catalessi ipnotica. Solo che questa volta il merito non viene attribuito a energie misteriose, ma a un banale attrezzo per allenare gli addominali. In una televendita di qualche tempo fa, il pr

    LEGGI
  • img

    Lo zodiaco del Mago Vanz

    Cronache verosimili dal mondo ddel paranormale... e oltre

    LEGGI
  • img

    Pseudoscienza a Raiuno

    Questa estate, la trasmissione Unomattina (programma seguitissimo di Raiuno che, al mattino, dà telegiornali ogni mezz'ora, inframmezzati da curiosità varie) ha fornito un istruttivo esempio di pseudoscienza in TV. La conduttrice ha esordito annunciando un'importante scoperta archeolog

    LEGGI
  • img

    La beffa dei fullereni

    "Cari amici, ho letto che le piramidi hanno il potere di affilare le lame se queste ultime sono posizionate al loro interno. Ho voluto provare ad usare un fullerene che ha una forma molto più complessa (una figura geometrica solida avente 60 vertici). Secondo quanto avevo letto in un libro relativo

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',