• img

    Nel blu, dipinto di blu

    Figura 1. Sea Pink, opera realizzata nel 2011 da Marc Moser. Photo: Rainer Bolliger © copyright by Marc Moser L’idea che disturbi della lettura, come la dislessia, si possano trattare con lenti o fogli di lettura colorati si è diffusa a macchia d’olio (Figura 1). Complici la disinforma

    LEGGI
  • img

    La terapia dei suoni

    ©originalkyroneuropa.com La sonoterapia nacque circa mezzo secolo fa, a opera dell’inglese Sir Peter Guy Manners. Nato nel 1935, Manners conseguì dapprima un diploma in medicina alternativa (nella fattispecie osteopatia) e successivamente diede inizio a una serie di viaggi, prima in Gran

    LEGGI
  • img

    2012: un altro anno di fallimenti astrologici

    Come tutti abbiamo ormai capito, il mondo non è finito il 21 dicembre di quest’anno. Ma la profezia farlocca dei Maya ha tenuto banco su giornali e televisioni per tutto il 2012, e ha in realtà permesso a molti astrologi, prontamente premuratisi di rassicurare i loro lettori, di aggiungere una p

    LEGGI
  • img

    Il grande inganno della macchina Kirlian

    ©Juliank.com Semën Davidovič Kirlian (Krasnodar, 20 febbraio 1898 - 4 aprile 1978) era uno scienziato, inventore e fotografo russo. Nel 1939, egli scoprì quello che oggi viene chiamato “effetto Kirlian”, un procedimento fotografico grazie al quale, per un certo periodo, si è rit

    LEGGI
  • img

    Dottore, cosa sente?

    ©artribune.com Tutto inizia come una normale visita medica. Il paziente espone il problema, spiega precisamente qual è la parte dolorante e cosa avverte. In seguito al colloquio esplicativo viene chiesto al paziente di mettere a nudo l’area interessata, mentre il terapeuta avvicina al le

    LEGGI
  • img

    In difesa della scienza: piccoli gesti possono avere sviluppi imprevisti

    Quella di Zack Kopplin è una bella storia che andrebbe tenuta presente, in particolare, da coloro che si occupano di educazione. Vanno sempre denunciate inadempienze, disfunzioni, e scelte irresponsabili compiute da chi rappresenta le istituzioni. Contemporaneamente però è doveroso che ognuno si impegni in prima persona, nel suo piccolo, per cercare di migliorare le cose

    LEGGI
  • img

    E anche nel 2012 gli astrologi hanno sbagliato

    Come tutti abbiamo ormai capito, il mondo non è finito il 21 dicembre di quest’anno. Ma la profezia farlocca dei Maya ha tenuto banco su giornali e televisioni fino a pochi giorni fa, e ha in realtà permesso a molti astrologi, prontamente premuratisi di rassicurare i loro lettori, di aggiungere

    LEGGI
  • img

    Luna e agricoltura; Prove sperimentali della metafonia? Una donna misteriosa; Guarigioni inspiegabili; I medici e l'omeopatia

    Luna e agricolturaLe fasi lunari hanno influenza sulla crescita degli ortaggi o sull’imbottigliamento del vino? O è una pura credenza popolare? Guido Sassetti Risponde Silvano Fuso Le uniche influenze certe che la Luna esercita sulla Terra sono: le maree (oceaniche, atmosferiche e terrestri), un

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',