• img

    Einstein astrologo?

    Il mistero di una citazione che dimostrerebbe la fede nell’astrologia del grande scienziato

    LEGGI
  • img

    Perché i temi natali sono come i tarocchi

    Come si può spiegare l’apparente successo delle arti divinatorie? Un’analisi di alcune ricerche suggerisce che la proiezione, un processo psicologico di tipo difensivo, gioca un ruolo centrale

    LEGGI
  • img

    Astrologia: un altro anno sprecato

    Il CICAP controlla le previsioni astrologiche per il 2007, tra clamorosi errori e incredibili dimenticanze

    LEGGI
  • img

    Geoffrey Dean, l'astrologo scettico

    Come si sono evolute le ricerche scientifiche in astrologia, perché gli astrologi vanno verso il counselling, cosa devono fare gli scettici per essere convincenti: un esperto racconta anni di ricerche ed esperienze

    LEGGI
  • img

    Cosa il CICAP non pensa dell'astrologia

    Il CICAP sostiene che l’astrologia non funziona perché c’è la costellazione di Ofiuco? No. L’argomentazione secondo la quale l’astrologia non funziona perché non tiene conto dell’esistenza di Ofiuco (la tredicesima costellazione zodiacale, davanti alla quale il Sole transita tra il 29 n

    LEGGI
  • img

    L'Astrologia alla prova

    Le classiche obiezioni all'astrologia non portano molto lontano. Invece è utile guardare alle verifiche sperimentali delle capacità degli astrologi per scoprire risultati davvero interessanti

    LEGGI
  • img

    La fine dell'omeopatia?

    Un nuovo attacco all'efficacia dell'omeopatia è stato recentemente portato dalla prestigiosa rivista medica inglese Lancet, in un articolo del ricercatore Ben Goldacre dal titolo "Benefici e rischi dell'omeopatia"

    LEGGI
  • img

    Sindone Ramsey infuriato con La Stampa

    La Stampa di sabato 26 gennaio annunciava la rivelazione shock di Christopher Bronk Ramsey, direttore del Radiocarbon Accelerator di Oxford: i risultati della datazione al Carbonio 14 sono probabilmente sbagliati; ci sono stati problemi nel corso dell'esame effettuato nel 1988. (vedi l'artic

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',