• img

    L'astrologia non è una scienza esatta: il CICAP controlla le previsioni per il 2007

    In Francia Segolène Royale vincerà le elezioni poliche contro Sarkozy, il prezzo del petrolio aumenterà e non si riusciranno a fare i partitoni come quello Democratico. Parola dell’astrologa Horus un anno esatto fa, sulle pagine de Il Venerdì di Repubblica. Cos’è successo poi? Sarkozy ha vi

    LEGGI
  • img

    L’astrologia dei gemelli

    Secondo gli astrologi, la posizione delle stelle e dei pianeti al momento della nascita di una persona ne determina o ne indica in qualche modo il carattere, le predisposizioni e forse addirittura il destino. Per un astrologo (o per uno scettico) alla ricerca di una verifica sperimentale le coppie d

    LEGGI
  • img

    Lassù qualcuno ci... impasta

    «Il Mostro Volante degli Spaghetti ha creato l’universo, abbiamo le prove. Ovviamente nessuno di noi era presente al momento della creazione, ma abbiamo resoconti scritti che è avvenuta». Con queste parole, nel 2005 il "profeta" Bobby Henderson chiedeva al consiglio scolastico del Kansas (che a

    LEGGI
  • img

    L'ID è una teoria? Sì, del complotto

    Paradossalmente, chi nega che l’Intelligent Design sia una pseudoscienza un po’ di ragione ce l’ha. L’Intelligent Design, infatti, non è una pseudoscienza tradizionale, come l’astrologia o le medicine alternative; è una pseudoscienza sui generis, simile ad altre che si sono sviluppate ne

    LEGGI
  • img

    Solo una teoria...

    Già pochi mesi dopo la pubblicazione de L’origine delle specie di Charles Darwin, si alzarono moltissime voci contro la teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Al di là delle ragioni di questa opposizione (tecniche, scientifiche, religiose, etiche) è possibile riunire le critiche in al

    LEGGI
  • img

    Creazionismo nelle scuole

    E poi Kuznetsov, Paracelso, il castello di Bardi...

    LEGGI
  • img

    Occhio alla trappola

    «I risultati attuali della scienza portano decisamente a Dio».[1] Sembra di sentire le parole del reverendo Wiliam Paley, arcidiacono di Carlisle nell’Inghilterra di fine Settecento, per il quale la dimostrazione dell’esistenza di Dio era la Natura stessa, con la propria magnificenza. Ma a par

    LEGGI
  • img

    Il cuneo e la sponda

    Strumenti indispensabili per progettare (intelligentemente) una pseudoscienza

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',