• img

    I rapporti tra cattolicesimo ed evoluzione

    Indice1 1860-1914: condanna aperta2 1914-1941: critica con concessioni3 1941-1960: verso una riconciliazione4 1961-oggi: evoluzione come dato accettato5 Posizioni attuali 1860-1914: condanna apertaDopo la pubblicazione de L’origine delle specie, l’opposizione della Chiesa cattolica alle nuove te

    LEGGI
  • img

    "Sentire" l'acqua

    Solo negli Stati Uniti esistono 25.000 rabdomanti. Ma che succede quando vengono messi alla prova?

    LEGGI
  • img

    Darwinismo o creazionismo?

    Si torna a parlare di darwinismo, creazionismo ed evoluzione. Questa volta la scienza dà la parola alla gente. Secondo un sondaggio della CNN, il 53 per cento degli intervistati americani crede ancora nel creazionismo, cioè nella teoria secondo la quale Dio ha creato Terra e umanità. Il 31 per ce

    LEGGI
  • img

    Astrologia: i soliti errori e una nuova inchiesta

    Si allarga il controllo annuale delle previsioni astrologiche

    LEGGI
  • img

    Editoriale S&P 74

    Che cosa accomuna l’astrologo Branko, il cardinale Schönborn, il biochimico Behe e il professor Di Bella? Inizia così l’articolo che Beatrice Mautino ha curato per questo numero dedicato all’Intelligent Design. Come per ogni “mistero” che si rispetti, la soluzione vie

    LEGGI
  • img

    Il Goji miracoloso

    E poi: il velo di Manoppello, le leggende metropolitane, l'incoerenza di Nostradamus, il monolite di Baalbek, l'effetto Kirlian...

    LEGGI
  • img

    Ritirati due colliri omeopatici

    Roma. L'Aifa, l'Agenzia Italiana del Farmaco, ha chiesto, a fine settembre, il ritiro dal commercio di due colliri omeopatici. Si tratta di Revitorgan Conisan A (lotto 1200 con scadenza 06-2007) e Revitorgan Conisan B (lotto 1260 con scadenza 09-2007). La decisione è stata presa dopo una segnalazio

    LEGGI
  • img

    Creazione senza Dio (recensione)

    di Telmo Pievani
    Einaudi, 2006
    pp. 137, E 8,00

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',