CICAP News è la newsletter del CICAP. CICAP News è inviata una volta a settimana, il mercoledì, e contiene segnalazioni sulle novità più importanti riguardanti il CICAP, l'elenco degli appuntamenti in programma per le settimane a venire, la rassegna stampa con gli
LEGGIDal 1989 il CICAP conduce indagini, sperimentazioni e verifiche nel campo del paranormale, dei misteri e delle pseudoscienze. Quasi tutte le ricerche del CICAP sono state pubblicate sulla rivista ufficiale del Comitato, Scienza & Paranormale e, dal 2010, Query; altre indagini sono state pubblicate s
LEGGII lavori nella nuova sede del CICAP (v. S&P 31) sono cominciati subito alla grande. Coordinato dall'instancabile Marino Franzosi, un gruppo di volontari pronti a tutto si sta impegnando a Padova, senza soste dall'inizio dell'estate, nei tantissimi lavori, grandi e piccoli, necessari per pulire,
LEGGISabato 13 maggio, anche il CICAP sara' al Salone del Libro di Torino. In mattinata, Massimo Polidoro presentera' il suo libro "Il sesto senso" agli studenti; nel pomeriggio (dalle 14 alle 16) sara' presente allo stand di Avverbi (Padiglione 2) insieme, tra gli altri, a Riccardo Mancini e Rosalba Capozzi del Gruppo Roma del CICAP e ad Alessandro e Margherita Fronte del Gruppo Piemonte.
LEGGIIl CICAP e i suoi gruppi locali organizzano periodicamente conferenze in varie parti d'Italia. Per essere tenuti aggiornati sulle conferenze in programma è sufficiente iscriversi alla CICAP-HOTLINE, la mailinglist informativa del CICAP; oppure tenere d'occhio il Calendario sulla homepage del CICAP
LEGGIUna delle richieste che vengono fatte al CICAP più di frequente, in occasione di conferenze o incontri con il pubblico, è questa: "Vorrei indagare anch'io sui fenomeni paranormali, cosa devo fare?"Finora la nostra risposta è stata che non esistono "scuole" che insegnino a divent
LEGGIEcco un bel libretto che non dovrebbe mancare nella collezione di qualsiasi appassionato di scienza e di divulgazione scientifica. Un astrofisico, un biochimico ed un paleontologo conducono il lettore in un viaggio affascinante, nei grandi temi che spaziano dallorigine dellUniverso fino
LEGGITesto del messaggio-video trasmesso nel corso del VI Convegno Nazionale del CICAP
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]