Kurtz is Chairman and Founder of CSICOP. A Professor Emeritus of Philosophy at the State University of New York at Buffalo, he is the author or editor of thirty books including _The New Skepticism_ and _The Transcendental Temptation_. http://www.prometheusbooks.com Kurtz is considered the leading
LEGGIIl CICAP dispone di una biblioteca nella sede del CICAP che contiene migliaia di libri e pubblicazioni che possono essere consultate (sul posto e su appuntamento) dagli studiosi e dagli interessati (per informazioni:[email protected] [email protected] ). E' auspicabile, per il futuro, una catalogazione d
LEGGIIl CICAP ha organizzato tra il 1991 e il 1999 sei Convegni Nazionali (quello del 1992 era internazionale, essendo congiunto al Convegno Euroskeptics). Pur avendo raccolto registrazioni audio e video della maggior parte dei Convegni, solo degli ultimi due sono stati pubblicati gli Atti. E' pero' int
LEGGICICAP News è la newsletter del CICAP. CICAP News è inviata una volta a settimana, il mercoledì, e contiene segnalazioni sulle novità più importanti riguardanti il CICAP, l'elenco degli appuntamenti in programma per le settimane a venire, la rassegna stampa con gli
LEGGIOPINION: PAUL KURTZ ON THE NEW MEDIACRACY The following is an opinion essay that highlights the increasing consolidation of media outlets in the hands of a few media conglomerates. It is written by Paul Kurtz, Professor Emeritus of Philosophy at the State University of New York at Buffalo. Kurtz urg
LEGGIIl CICAP è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, sia per realizzare nuove attività e progetti, per condurre indagini e per le sue testate Query e Magia . Se vi piace l'idea di "sporcarvi" le mani con il CICAP, fatevi sotto! Indice1 Collaborare all'attività del CICAP 1.1
LEGGIPremio satirico inventato nel 1994 dal Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, su ispirazione dell'Uri Award di James Randi; viene assegnato ogni 1 aprile a coloro che si sono distinti nella promozione delle più strampalate storie relative al mondo del parano
LEGGIIl CICAP e i suoi gruppi locali organizzano periodicamente conferenze in varie parti d'Italia. Per essere tenuti aggiornati sulle conferenze in programma è sufficiente iscriversi alla CICAP-HOTLINE, la mailinglist informativa del CICAP; oppure tenere d'occhio il Calendario sulla homepage del CICAP
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]