• img

    Scheda di iscrizione

    ROMA: GENNAIO - GIUGNO 2006

    LEGGI
  • img

    Lucio Braglia

    Nato a Reggio Emilia il 30.10.55, vive nella stessa città, dove svolge diverse attività legate alla gastronomia e alla ristorazione. Segretario del gruppo Cicap dell'Emilia Romagna fin dalla sua costituzione nel 1997, è anche appassionato di cinema ragion per cui tiene sulla rivista Scie

    LEGGI
  • img

    I Docenti

    Massimo Albertin è medico specialista in allergologia, ematologia e medicina di laboratorio ed è direttore responsabile del laboratorio analisi del presidio ospedaliero privato "Casa di cura Abano Terme". È consigliere del comitato direttivo del CICAP Veneto. Francesco

    LEGGI
  • img

    Armando De Vincentiis

    Armando De Vincentiis, psicologo clinico e psicoterapeuta, si occupa di fenomenologia dei comportamenti religiosi, stati di coscienza e paranormale religioso, già docente a contratto presso l'Istituto universitario "Progetto Uomo", riconosciuto dalla Università Pontificia Salesiana di Ro

    LEGGI
  • img

    Gli appuntamenti

    Il Corso si tiene a Padova e si compone di 8 incontri a cadenza mensile; ogni incontro si svolge in un fine settimana, con questi orari: sabato: 14:00-19:00 * 21:00-23:00 domenica: 9:30-12:30 * 14:30-17:30 1° incontro: 12-13 gennaio - Indagare misteri: Tecniche, aspetti psicologici

    LEGGI
  • img

    ABOUT CICAP

    Organisation data Status: non-profit organisation Publication: Scienza & Paranormale (bimonthly magazine of CICAP) No. of subscribers: 2000 Distribution: 2800 Rates: € 35.00 (6 issues/year) in Italy - $. 40.0 (all other countries) payment should be made by International Money Order to: CICAP P.O.

    LEGGI
  • img

    IL CICAP presenta il "Corso di indagine scientifica del presunto paranormale"

    Padova: gennaio-ottobre 2003

    LEGGI
  • img

    Programma del Corso (2005)

    Torino: Febbraio - Luglio 2005

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',