• img

    L’arte del paradosso (3)

    Paradosso del baricentro Supponiamo che la base di un triangolo isoscele venga divisa ripetutamente per N, facendo in modo però di mantenere l’altezza invariata. Se ne ricava che, a ogni iterazione, il baricentro del suddetto triangolo, trovandosi nel punto d’intersezione delle mediane, rimarr�

    LEGGI
  • img

    Sei un Sagittario? Attento alla frattura dell’omero!

    Uno studio scientifico canadese va a cercare le correlazioni tra segni zodiacali e malattie... e le trova. Ma valgono davvero?

    LEGGI
  • img

    L'esperimento binomiale

    Quante volte deve scegliere correttamente "vivo" o "morto" per poter essere sicuri che si tratti di un genuino fenomeno paranormale, e non di un radioestesista particolarmente fortunato?

    LEGGI
  • img

    Statisticamente significativo

    Niente è significativo in assoluto. Siamo noi a decidere quanto convincente debba essere l'esperimento.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',