• img

    Il re dei ratti

    Lo scorso giugno è circolata la notizia di sei scoiattoli grigi (Sciurus carolinensis) con le code incollate assieme dalla resina di un pino rinvenuti presso la città di Regina, nel Saskatchewan canadese. Gli animali, portati in una clinica veterinaria locale, sono stati liberati[1]. L’evento ri

    LEGGI
  • img

    Una lince canadese nel Devonshire di inizio Novecento?

    ©British Museum & Art Gallery Ab4458 è il codice che identifica un reperto del Bristol Museum and Art Gallery rimasto per oltre un secolo nell’ombra, finché qualche tempo fa non è stato riscoperto da Max Blake, allora volontario presso il museo e oggi dottorando in biologia dell’Abery

    LEGGI
  • img

    L’arte e la sua riproducibilità: ulteriori paradossi dei cerchi

    ©3.b.blogspot.com Fin da quando ero ragazzino il fenomeno UFO mi ha sempre incuriosito e fin dall’inizio della mia attività all’interno del CICAP, intorno al 1997, ho cominciato a occuparmi di cerchi nel grano. Questo fenomeno in particolare mi ha affascinato per la sua enorme compless

    LEGGI
  • img

    Dal lato oscuro al lato chiaro: la notizia del cerchio si diffonde

    La formazione di Enki Ea nel campo fra la Cascina Tetti Bai (in basso a sinistra) e l’autostrada A21 Torino-Piacenza. La nostra prima mossa fu quella di segnalare a un centro locale di volo la presenza di qualcosa che poteva sembrare un cerchio nel grano in un campo nei pressi della Cascin

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',