• img

    La miracolosa scala di Santa Fe

    I migliori architetti e ingegneri del New Mexico furono consultati per avere un parere, ma nessuno sembrava in grado di costruire una scala che rubasse meno spazio possibile. Ecco allora che le suore decisero di rivolgersi al falegname per eccellenza, San Giuseppe, il padre di Cristo. Lo pregarono per nove giorni e il decimo successe qualcosa. Si presentò un uomo che portava con sé solo un asinello e una cassetta di attrezzi

    LEGGI
  • img

    Il minuscolo mondo di Nostradamus

    Nostradamus contro Copernico

    LEGGI
  • img

    I cerchi nel lontano passato? Non sono quelli nel grano

    Greg Jefferys - ©consciouslifenews.com La stagione 2013 dei cerchi nel grano è stata, fino al momento in cui ultimiamo l’articolo, abbastanza anomala. Le formazioni inglesi si sono rivelate essere sottotono rispetto agli anni precedenti, mentre l’Italia si è distinta sia per aver inau

    LEGGI
  • img

    La scienza del Professor van Helsing

    Fondamenti biologici e tradizioni culturali dei rimedi per sopravvivere ai vampiri

    LEGGI
  • img

    Bomb detector: condannato l'inventore

    ©israellon.files.wordpress.com Il 25 ottobre 2009 un gruppo di terroristi iracheni superò indenne alcuni checkpoint delle forze dell'ordine, fece saltare le due tonnellate di esplosivo che aveva con sé, e provocò 155 vittime. Due mesi dopo la scena si ripeté uguale; morirono 127 persone.

    LEGGI
  • img

    Combustione umana spontanea: un mistero in cenere

    ©yatesmon, deviantart Un po’ di cenere, qualche osso affumicato e un inquietante piede intatto è tutto ciò che rimaneva della signora Mary Reeser dopo il misterioso incidente che la uccise il 2 luglio 1951. Quel giorno, a St. Petersburg, in Florida, giunse un telegramma per la sessantas

    LEGGI
  • img

    Il re dei ratti

    Lo scorso giugno è circolata la notizia di sei scoiattoli grigi (Sciurus carolinensis) con le code incollate assieme dalla resina di un pino rinvenuti presso la città di Regina, nel Saskatchewan canadese. Gli animali, portati in una clinica veterinaria locale, sono stati liberati[1]. L’evento ri

    LEGGI
  • img

    Una lince canadese nel Devonshire di inizio Novecento?

    ©British Museum & Art Gallery Ab4458 è il codice che identifica un reperto del Bristol Museum and Art Gallery rimasto per oltre un secolo nell’ombra, finché qualche tempo fa non è stato riscoperto da Max Blake, allora volontario presso il museo e oggi dottorando in biologia dell’Abery

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',