• img

    Il rischio sismico

    Il rischio sismico è la misura dei danni che, in base al tipo di sismicità, di resistenza delle costruzioni e di antropizzazione (natura, qualità e quantità dei beni esposti), ci si può attendere in un dato intervallo di tempo a seguito di un terremoto. Esso è determinato dalla combinazione di

    LEGGI
  • img

    Perché una copertina dedicata ai terremoti

    I terremoti hanno sempre colpito l'immaginazione dell'uomo. Il loro potere distruttivo e l'impossibilità, per molti secoli, di capirne le cause e di spiegarne la natura, hanno portato alla nascita di una serie di leggende e spiegazioni sovrannaturali che in parte sopravvivono ancora oggi. Per gli s

    LEGGI
  • img

    La criptozoologia in azione

    Strane falene e vertebrati eusociali: come l'applicazione di un rigoroso processo deduttivo può consentire alla scienza di "prevedere" una scoperta

    LEGGI
  • img

    Il rosario misterioso

    Un cammino che attraversa luoghi esoterici,un improvviso desiderio di pregare e... un mistero difficile da spiegare

    LEGGI
  • img

    Le ragioni del terremoto

    Gli effetti devastanti di un terremoto sono noti a tutti. Ma che cos'è esattamente un terremoto, quali sono le cause che lo scatenano? È un fenomeno destinato a esaurirsi oppure rappresenta una minaccia costante per l'incolumità dell'uomo?

    LEGGI
  • img

    Nati per credere

    Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin
    di V. Girotto, T. Pievani, G. Vallortigara
    Codice Edizioni, 2008
    pp. 206, E 19,00

    LEGGI
  • img

    Quinta dimensione

    di Toni Binarelli
    Edizioni Mediterranee, 2008
    pp. 191, € 23,50

    LEGGI
  • img

    Nostradamus e l’intellettuale entusiasta

    Sulla Stampa del 18 ottobre 2007, Guido Ceronetti pubblica un intenso elogio di Nostradamus la cui opera profetica «non mente e i fatti di cui si parla, nei secoli successivi, sono realmente accaduti». Ceronetti si concede questa affermazione perentoria che cito testualmente: «Nostradamus, ricord

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',