• img

    Un Nobel all’omeopatia

    ©Prolineserver Nelle ultime settimane imbattersi in una discussione sull’omeopatia vuol dire affrontare questo argomento: persino un premio Nobel per la medicina, il francese Luc Montagnier a cui il premio è stato conferito per aver isolato il virus HIV, ha effettuato degli esperimenti c

    LEGGI
  • img

    Quando le medicine alternative uccidono

    ©BrooksElliott In Italia, il 10% circa dei bambini viene curato con le medicine alternative: i genitori le considerano più sicure e prive di effetti collaterali rispetto a quelle tradizionali. Ma le cose stanno davvero così? Nel dicembre 2010 è stato pubblicato uno studio australiano, ch

    LEGGI
  • img

    Scienza e rabdomanzia

    James Randi, il famoso prestigiatore scettico, è indignato e ha buone ragioni per esserlo. Il 18 gennaio Randi ha spedito un messaggio sulla "Randi-Hotline", la sua mailing list su Intenet, in cui segnalava un articolo sulla rabdomanzia apparso nel numero di gennaio dello Smithsonian, una rivista s

    LEGGI
  • img

    Un test di rabdomanzia

    Molte delle richieste che giungono al CICAP riguardano persone che ritengono di poter “percepire” l’acqua scorrere nel terreno. Tale capacità viene chiamata rabdomanzia. Un rabdomante utilizza spesso delle bacchette in legno o metallo e camminando avanti e indietro per un campo sarebbe in gra

    LEGGI
  • img

    E le stelle continuano a sbagliare

    ©ImsPhoto Come ogni anno, il CICAP ha raccolto e verificato le previsioni relative all’anno appena trascorso, fatte dai più noti astrologi e veggenti italiani. Il materiale esaminato cresce ogni anno. «Nonostante ciò» dice Andrea Proietti Lupi, coordinatore dei volontari che hanno rac

    LEGGI
  • img

    La correttezza di informazione per LaStampa.it - aggiornamento

    Torniamo sulla vicenda della lettera del dottor Pindaro Mattoli pubblicata sul sito de La Stampa, di cui abbiamo già parlato qui. In seguito alla replica del CICAP La Stampa.it ha dato nuovamente spazio a una lettera del dottor Mattoli, che recita: 1) Nel mio articolo non ho detto che il CICAP s

    LEGGI
  • img

    Pseudoscienza

    Credenza o pratica che viene presentata come scientifica, ma che non segue appropriatamente il metodo scientifico e manca di prove o di plausibilità. Il termine viene dal greco pseudo (falso) e dal latino scientia (scienza) e venne usato per la prima volta nel 1843 dal fisiologo francese François

    LEGGI
  • img

    Morgellons: malattia mentale o mistero preoccupante?

    Alcuni sostengono che la malattia sarebbe causata da un esperimento segreto, mentre per altri sarebbero le cosiddette scie chimiche a diffondere i misteriosi filamenti che causerebbero la malattia

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',