• img

    Omeopatia: novità dall’Inghilterra (e non solo)

    Nel gennaio di quest'anno in Inghilterra un'organizzazione scettica ha organizzato una manifestazione contro la vendita di prodotti omeopatici dimostrando che, anche se assunti in dosi massicce, non provocano alcun effetto. ©savocado/Flickr Grazie soprattutto al consenso della Casa Reale in

    LEGGI
  • img

    Celebrità e scienza

    Le persone famose sono spesso portate ad incoraggiare teorie, terapie e campagne che non hanno un valore scientifico. Ogni anno Sense About Science controlla le affermazioni scientifiche dubbie espresse dalle celebrità – dalle diete speciali alle cure "miracolose", ai prodotti chimici, ai vaccini

    LEGGI
  • img

    Fisica e psicologia: un confronto

    Questa rubrica ha l’obiettivo di esercitare il senso critico anche verso noi stessi e sulle nostre convinzioni scettiche. Iniziamo con un articolo di Massimo Pigliucci, dove si discute uno dei principali criteri che permettono di identificare le pseudoscienze: la non cumulabilità dei risultati sp

    LEGGI
  • img

    Le piante hanno l'anima. Anzi no

    Forse non tutti sapete che «anche le piante hanno un’anima». E magari molti di coloro che stanno leggendo ignorano che «anche nel mondo della botanica sensazioni, percezioni e valutazione del momento, quasi un embrione di intelligenza e di anima, esistono». Insomma, parliamoci chiaro, non si p

    LEGGI
  • img

    Un ingiustificato sostegno alla grafologia

    Un vecchio manuale di grafologia. ©ausslerupe/Flickr In un articolo apparso sulla rivista scientifica International Journal of Clinical Practice, S. Mouly e colleghi (2007) del reparto di Medicina Interna dell'ospedale Lariboisiére, a Parigi, in collaborazione con membri della società fra

    LEGGI
  • img

    Astri e disastri

    È di pochi mesi fa il consueto (tragico) consuntivo sulle previsioni astrologiche per il 2009 a cura del Gruppo astrologia del CICAP. Spulciando la mia collezione di Oggi ho trovato, nel numero 2 del 9 gennaio 1949, un articolo di G. Jacopetti che invece presenta le previsioni formulate per l’ann

    LEGGI
  • img

    Statisticamente significativo

    Niente è significativo in assoluto. Siamo noi a decidere quanto convincente debba essere l'esperimento.

    LEGGI
  • img

    Il regime nazista e la verifica dell’omeopatia: la parola a un testimone

    Avremmo voluto pubblicare in queste pagine un documento storico: le "Osservazioni sulla verifica dell'omeopatia ordinata dall'Ufficio d'Igiene del Reich fra il 1936 e il 1939". Si tratta della relazione originale che Fritz Donner, un medico omeopata tedesco, scrisse per evidenziare come le ricerche

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',