• img

    Leggere le intenzioni nel cervello

    Lipsia. Prima che un’azione venga compiuta, lo stimolo parte dal cervello. Questo si sa. Ora però uno studio dimostra che è possibile rilevare le intenzioni di una persona nel suo cervello prima che si trasformino in azioni. La scoperta è dovuta ad alcuni ricercatori del Max Planck Institut

    LEGGI
  • img

    Quando la mente... ci mente

    Sergio Della Sala, professore di Human Cognitive Neuroscience all'Università di Edimburgo, spiega come nascono i falsi ricordi. E racconta di quella volta che Wittgenstein prese un attizzatoio...

    LEGGI
  • img

    Sogni misteriosi

    Strani déjà-vu e messaggi ultraterreni

    LEGGI
  • img

    Placebo e dintorni (recensione)

    di Giorgio Dobrilla
    Il Pensiero Scientifico, 2004
    pp. 166, E 14,50

    LEGGI
  • img

    Falsi ricordi alla sbarra

    Centinaia di processi e tante condanne ingiuste. Martin Gardner ricostruisce la "guerra dei ricordi" che per 10 anni ha attraversato gli Stati Uniti. E che non smette di provocare vittime

    LEGGI
  • img

    Come si creano i falsi ricordi

    Si stanno mettendo in luce i meccanismi attraverso i quali suggestione e immaginazione riescono a creare "ricordi" di eventi che non si sono mai verificati

    LEGGI
  • img

    Il Goji miracoloso

    E poi: il velo di Manoppello, le leggende metropolitane, l'incoerenza di Nostradamus, il monolite di Baalbek, l'effetto Kirlian...

    LEGGI
  • img

    Un paradossale binomio: psicologia e astrologia

    La singolare proposta terapeutica in un articolo dell'associazione degli psicologi di San Marino

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',