Lipsia. Prima che un’azione venga compiuta, lo stimolo parte dal cervello. Questo si sa. Ora però uno studio dimostra che è possibile rilevare le intenzioni di una persona nel suo cervello prima che si trasformino in azioni. La scoperta è dovuta ad alcuni ricercatori del Max Planck Institut
Sergio Della Sala, professore di Human Cognitive Neuroscience all'Università di Edimburgo, spiega come nascono i falsi ricordi. E racconta di quella volta che Wittgenstein prese un attizzatoio...
Centinaia di processi e tante condanne ingiuste. Martin Gardner ricostruisce la "guerra dei ricordi" che per 10 anni ha attraversato gli Stati Uniti. E che non smette di provocare vittime
Si stanno mettendo in luce i meccanismi attraverso i quali suggestione e immaginazione riescono a creare "ricordi" di eventi che non si sono mai verificati