• img

    Corso per indagatori di misteri 2016

    LEGGI
  • img

    I tre termini del sillogismo e la definizione

    La giustificazione del potere della pranoterapia è un ragionamento sillogistico che contiene errori logici. ©lenergiavitale.myblog.it Come visto nei precedenti numeri di questa rubrica, riportando i ragionamenti che formuliamo, o che ci vengono rivolti, al modello di ragionamento sillogist

    LEGGI
  • img

    Publication Bias: quali possibili soluzioni?

    ©1by ideolosophy.com Nel numero scorso abbiamo cominciato a parlare del Publication Bias facendo un esempio molto specifico, che ci ha anche permesso di raccontare un divertente studio sulla correlazione tra la fase della luna e il ciclo del sonno. In questo numero descriveremo più in gene

    LEGGI
  • img

    Chiedi le prove!

    Non è un mantra, ma ha comunque senso recitarlo a noi stessi ogni volta che ci troviamo di fronte a un'affermazione apparentemente scientifica cui però (per dirla à la Feynman) manca quel qualcosa che in fondo è l'essenza stessa della Scienza; quando sentiamo uno spot o leggiamo un articolo in c

    LEGGI
  • img

    Gli errori nei resoconti delle ricerche mediche: quanto sono pericolosi?

    ©by www.nijhoa.com Diversi tipologie di errori, che spesso si verificano involontariamente, riducono la precisione degli studi medici che vengono pubblicati sulle riviste scientifiche. Sebbene la profondità di tali distorsioni non sarà probabilmente mai nota con precisione, vi sono dei mo

    LEGGI
  • img

    I conflitti d'interesse contrastano l'efficacia degli studi in doppio cieco

    Figura 1 - Daily Express, 14 agosto 2012 Brain Gym® è un controverso sistema di esercizi che dovrebbe aumentare la rendita scolastica degli alunni. Sul sito di Brain Gym® si dichiara come non siano stati condotti studi randomizzati controllati (RTC, Randomized Controlled Trials) per

    LEGGI
  • img

    La misteriosa balena 52 Hz

    SOSUS è una rete di idrofoni sottomarini americani installati durante la guerra fredda nell’Atlantico e nel Pacifico per captare segnali a bassa frequenza emessi da eventuali sottomarini sovietici. Il loro spettro di sensibilità li rendeva però anche degli strumenti ideali per captare

    LEGGI
  • img

    Dai fantasmi agli OGM: affrontare la complessità

    Sui problemi complessi la scienza può fornire strumenti utili per valutare l'efficacia dei vari interventi, ma non può imporre il proprio punto di vista: si tratta di scelte che riguardano il futuro di tutti e quindi è la comunità  nel suo insieme che deve decidere

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',