• img

    Umberto Eco e il CICAP: il ricordo di Piero Angela

    Tantissimo è stato detto su Umberto Eco in occasione della sua scomparsa: nessuno però ha parlato del suo impegno con il CICAP. Aveva accettato di apparire nel nostro Comitato come Membro Onorario, così come avevano fatto altri personaggi molto speciali: Rita Levi-Montalcini, Margherita Hack, Giu

    LEGGI
  • img

    Parroci distratti e leggi della termodinamica

    Miracoli e dintorni [ULTIM'ORA] Napoli, parroco distratto trasforma il sangue di San Gennaro in Montepulciano d’Abruzzo. (Lercio) Si nasce e si muore e qualcuno aggiunge: si rinasce. Ecco, non vorrei che a girare fossimo sempre gli stessi. (Pino Caruso) Lotito mi ha consigliato una maga v

    LEGGI
  • img

    Corso per indagatori di misteri 2016

    LEGGI
  • img

    I tre termini del sillogismo e la definizione

    La giustificazione del potere della pranoterapia è un ragionamento sillogistico che contiene errori logici. ©lenergiavitale.myblog.it Come visto nei precedenti numeri di questa rubrica, riportando i ragionamenti che formuliamo, o che ci vengono rivolti, al modello di ragionamento sillogist

    LEGGI
  • img

    Il serpente che si morde la coda

    Perché i serpenti si mordono la coda? Esistono alcune osservazioni documentate di serpenti intenti a fare l'ouroboros, ma non stanno cercando di rappresentare la ciclicità della vita, quanto di esprimere uno stato di stress che li rende miserabili. Questo succede, per quel che ne sappiamo, solo ai serpenti tenuti in cattività

    LEGGI
  • img

    La portata esistenziale degli enunciati

    “Tutte le astronavi extraterrestri provengono da civiltà diverse e al di là di quella terrestre” ©e-sketches deviantart.com L'analisi del sillogismo di cui ci siamo occupati nei precedenti numeri di questa rubrica ha favorito, finora, la conoscenza di diversi concetti e metodi per rag

    LEGGI
  • img

    Gli errori nei resoconti delle ricerche mediche: quanto sono pericolosi?

    ©by www.nijhoa.com Diversi tipologie di errori, che spesso si verificano involontariamente, riducono la precisione degli studi medici che vengono pubblicati sulle riviste scientifiche. Sebbene la profondità di tali distorsioni non sarà probabilmente mai nota con precisione, vi sono dei mo

    LEGGI
  • img

    I conflitti d'interesse contrastano l'efficacia degli studi in doppio cieco

    Figura 1 - Daily Express, 14 agosto 2012 Brain Gym® è un controverso sistema di esercizi che dovrebbe aumentare la rendita scolastica degli alunni. Sul sito di Brain Gym® si dichiara come non siano stati condotti studi randomizzati controllati (RTC, Randomized Controlled Trials) per

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',