• img

    How to get blood from a stone

    - Chemistry in Britain, 31 (7), 534 (1995) -   In the first few months of this year, Italy has been inundated with peculiar 'miracles': a number of statues and icons of the Blessed Virgin Mary have reportedly wept tears of blood. The actual flow of tears has never been recorded, although many

    LEGGI
  • img

    Bufala d'oro

    Premio satirico inventato nel 1994 dal Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, su ispirazione dell'Uri Award di James Randi; viene assegnato ogni 1 aprile a coloro che si sono distinti nella promozione delle più strampalate storie relative al mondo del parano

    LEGGI
  • img

    Harry Houdini

    Houdini, Harry (Erich Weiss, 1874-1926) - Tra i molti prestigiatori che si interessarono allo spiritismo e contribuirono a svelarne i trucchi, il più famoso fu senza dubbio Harry Houdini, il cui nome è ancora oggi, settantacinque anni dopo la sua morte, sinonimo di magia. Houdini aveva pe

    LEGGI
  • img

    Sai Baba

    Sathya Sai Baba (all'anagrafe Sathya Narayana Raju) è un santone indiano diventato famoso anche in occidente. Egli è nato nello sperduto villaggio di Puttaparthi, nel centro-sud dell'India, il 23 Novembre 1926. La sua biografia è ricca di particolari sensazionalistici.

    LEGGI
  • img

    A suspicious weeping Madonna in Italy

    Last February, Italian media reported that a mass-produced 17-inch-tall statue of the Madonna had wept tears of blood. The attention given by the media to this case, which at the beginning appeared as one of the many that had been reported all over Italy during the last two years, grew rapidly and,

    LEGGI
  • img

    Automa che gioca a scacchi

    Il primo e più celebre automa in grado di giocare a scacchi fu costruito nel 1770 da un nobile ungherese di Presburg, Wolfgang von Kempelen, e presentato alla corte dell'Imperatrice Maria Teresa d'Austria. Esso raffigurava un uomo avvolto in abiti orientali, seduto dietro una specie

    LEGGI
  • img

    Channeling

    Questa pratica, diffusa negli ambienti New Age, ed esplosa nella sua forma attuale a partire dai primi anni Settanta, può essere considerata la versione contemporanea del classico spiritismo ottocentesco. Il termine inglese, derivato da channel, "canale", è traducibile alla le

    LEGGI
  • img

    Massimo Polidoro

    Massimo Polidoro è un giornalista, scrittore e divulgatore scientifico italiano, cofondatore e a lungo segretario nazionale del CICAP ("Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze"), di cui è attualmente socio effettivo. Biografia Interessato fin dalla gio

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',