• img

    Rischiosa intervista a Uri Geller

    In questo momento sono al telefono con il sensitivo e piegatore di cucchiai israeliano famoso in tutto il mondo, il grande Uri Geller. Mi dice: "Ciao Simon! Mi hai scritto chiedendomi di rilasciarti un'intervista: vieni pure a trovarmi". Sono passati solo pochi giorni dalla mia richiesta ed eccomi g

    LEGGI
  • img

    Indagine su Rita Cutolo: la donna magnetica

    La signora Rita Cutolo è una pranoterapeuta che opera a Pesaro e ha ricevuto negli ultimi tempi una notevole pubblicità su giornali e televisioni (la trasmissione Misteri le ha dedicato ben tre puntate e sul sito internet di tale trasmissione, in una sorta di promozione non richiesta,

    LEGGI
  • img

    Randi-san e la telecamera indiscreta

    Per chi ha un comodo accesso a Internet e frequenta volentieri il sito del Cicap, c'è anche la possibilità di ricevere notizie sulle attività investigative di James Randi, raccontate direttamente dal prestigiatore americano. In uno dei suoi messaggi, inviato il 21 marzo, Randi a

    LEGGI
  • img

    Nessie II: il ritorno?

    "Era nero e lungo 20 metri", questo ha detto Unal Kozak, assistente alla Van University, in un'intervista al giornale Hurriyet, riferendosi a un presunto mostro, battezzato Nessie II (dal più celebre "mostro" di Lodi Ness), che vivrebbe nel lago Van, vicino alle montagne turche confinanti con

    LEGGI
  • img

    Gli alieni sono tra noi!

    Un urto misterioso. Cadaveri di extraterrestri disseminati sul luogo del disastro: un complotto del Governo degli Stati Uniti? Oggi l'incidente accaduto nei pressi di Roswell, nel New Mexico, é diventato una storia elaborata, ingigantita sempre più con il passare del tempo. E così la fantasia ali

    LEGGI
  • img

    "Una "Bufala d'oro" per l'autopsia dell'alieno"

    Anche quest'anno S&P ha assegnato la Bufala d'oro, l'equivalente per il mondo del paranormale dell'Oscar cinematografico. Come i nostri lettori sanno, la Bufala è un premio a forma di cucchiaino piegato, dorato artificialmente, ed assegnato il 1 aprile di ogni anno. Nelle passate edizioni

    LEGGI
  • img

    Miracolo: Cicciobello lacrima!

    Chissà cosa sarebbe successo in Australia se, invece delle bambole, avessero iniziato a lacrimare le statuine delle madonne. Schiere di sindaci ad organizzare processioni, messe su messe per chiedere perdono. E che perdono! Le bambole non solo piangono, ma poi si sciolgono tutte lasciando un

    LEGGI
  • img

    La statuta piange... ma e' quella di Elvis!

    Era solo questione di tempo. Si sa che per molti americani, il cantante Elvis Presley è diventato dopo morto una sorta di santo. Sono nate addirittura delle vere e proprie chiese volte al culto di "Elvis the pelvis", senza parlare dei continui avvistamenti di coloro che ritengono di incontrar

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',