• img

    Corso per indagatori di misteri 2016

    LEGGI
  • img

    Altri cerchi misteriosi

    Uno dei motivi per cui i cerchi della Namibia o quelli dell'Alaska sono rimasti a lungo senza una spiegazione dipende forse dal fatto che si trovano in luoghi remoti. Se si fossero formati in zone abitate avremmo risolto il problema da tempo. Questi paesaggi sono incredibili, proprio il genere di cosa che chiede di essere spiegata.

    LEGGI
  • img

    Il Corso per indagatori di misteri 2015: "Curiosi per passione"

    Alla sua tredicesima edizione, il Corso del CICAP riparte a gennaio 2015 e torna dopo dieci anni a Torino, la città del mistero per eccellenza, dove ha sede uno dei più attivi gruppi regionali del CICAP. Un'occasione unica per trascorrere insieme agli esperti del CICAP, una volta al mese e in una

    LEGGI
  • img

    La sirena di Bartholin

    Trichechus manatus - ©"Manatee photo" di NASA - NASA. Con licenza Public domain tramite Wikimedia Commons «Mi diceste un giorno che avevate veduto una sirena imbalsamata nel museo dello Sloan in Inghilterra. Vi prego di una breve descrizione particolarmente sopra la faccia che mi diceste d

    LEGGI
  • img

    Gli ET sono atterrati a Collegno

    Visione aerea della formazione. In basso il puntale che codifica la "t" di "timeo", l'unico puntale che contiene un triangolo insieme ad altri 7 cerchi. ©Francesco Grassi La formazione vista dall'alto. Si nota anche qui in basso l'unico puntale che contiene un triangolo. ©Francesco Gr

    LEGGI
  • img

    Arriva James Randi in Italia! Ecco come trascorrere una giornata con lui

    James Randi è un personaggio leggendario, una figura che resterà nella storia al pari di Houdini. Come perdere l’occasione di trascorrere una giornata con lui? Randi sarà in Italia solo per due giorni: SABATO 18 aprile - a Milano (circa 100 posti disponibili) CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A

    LEGGI
  • img

    I magneti umani sconfitti dal borotalco

    Liew Tho Lin - ©Kanald.ro Risalgono all'inizio degli anni '90 i primi casi di “magneti umani”, persone il cui corpo sembrava poter attrarre oggetti metallici come fossero calamite. Numerosi giornali pubblicarono foto di questi individui con monete, posate, ma anche ferri da stiro e pade

    LEGGI
  • img

    Gli alieni ritornano a Poirino. Un nuovo esperimento sociale con i cerchi nel grano

    Alle prime luci dell’alba, d’accordo con il proprietario di un drone in grado di eseguire voli radiocomandati e videoriprendere in alta definizione, abbiamo fotografato e filmato l’opera dall’alto con l’obiettivo di divulgare al più presto le prime fotografie del cerchio specificando chiaramente i nomi e i cognomi dei circlemaker che avevano partecipato alla sua realizzazione

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',