• img

    Continua la fuga di cervelli

    Roma. Un'indagine del Censis fa il punto su uno dei fenomeni più preoccupanti del mondo della ricerca italiano, quello dei cervelli in fuga. L'indagine, condotta da Gianni Toniolo, ha censito 2678 ricercatori emigrati, preoccupandosi di valutare non solo le dimensioni del fenomeno ma le ragio

    LEGGI
  • img

    Esiste ancora la celeberrima SPR, la Società  per la Ricerca Psichica inglese?

    Sì, la SPR, fondata nel 1882, è tutt'ora attiva: meno sul campo sperimentale, rispetto a un tempo, ma molto su quello editoriale. Pubblica il trimestrale Journal della SPR, la rivista più informale Paranormal Review e un periodico di approfondimento, i Proceedings della SPR. Per

    LEGGI
  • img

    Salviamo la ricerca scientifica in Italia

    Scienza & Paranormale ha deciso di dare spazio a un appello dei dottori e dottorandi di ricerca italiani che pubblichiamo, in forma riassunta, nel box qui a lato. L'appello ha ora raccolto più di tremila firme.   Nell'indifferenza di gran parte dei media (con le poche lodevoli eccezi

    LEGGI
  • img

    Tre storie di ricercatori

    Continuano gli iscritti alla lista LUMI a raccontare le proprie avventure infantili, e a ricordare i primi passi mossi tra le luci e le ombre della ragione. Quanto conta una disposizione di fondo per le materie scientifiche, e un'abitudine al trattare con esse per ragioni professionali, e quanto inv

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',