Si terrà sabato 5 ottobre 2019 dalle ore 15:30 alle 18:30 a Firenze l'assemblea annuale dei soci del CICAP Toscana . L'obiettivo è presentare a tutti i presenti il gruppo locale della Toscana e condividere l'esperienza dei soci attivi del CICAP in questa regione. L'ordine del giorno prevede: Pr
LEGGIÈ arrivato anche settembre, il mese del CICAP Fest! E mentre lo aspettiamo, perché non ripassare alcuni degli articoli più interessanti usciti su Query Online ? Ecco alcuni di quelli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia questo mese: Il manoscritto Voynich è da sempre un mistero int
LEGGICome il nostro pianeta, anche il mondo della fantasia è popolato da un’incredibile biodiversità: unicorni, kraken, yeti, draghi… quali sono le storie che hanno dato vita a questi animali fantastici? E quali animali creduti scomparsi o immaginari si sono poi rivelati realmente esistenti? Come s
LEGGISiamo soli nell’Universo? Questo non lo sappiamo e sarebbe complesso discuterne, ma siamo sicuri di non essere soli in Europa. Ci sono infatti tante associazioni con i nostri stessi scopi, temi e obiettivi, con le quali abbiamo rapporti di amicizia e collaborazione tramite l’associazione
LEGGITra i compiti che da sempre caratterizzano il CICAP c’è quello della verifica, spesso direttamente sul campo, di presunti misteri, con le armi della razionalità e il rasoio di Occam stretto in mano. In questa azione importantissima, i gruppi locali del CICAP sono in prima linea: strettamente anc
LEGGISi è tenuto dal 29 agosto al 1° settembre 2019 a Gand, in Belgio il Congresso Scettico Europeo ESC 2019 , organizzato dalle due associazioni scettiche belghe, lo SKEPP per le Fiandre e il Comité Para per la Vallonia, con la collaborazione dei due gruppi olandesi Vereniging tegen de Kwakzalverij
LEGGISettembre… è tempo di Magia. È uscito il numero 21, dedicato all’ipnosi e alla suggestione, categorie dello spettacolo magico che pescano direttamente dal mondo della scienza e della medicina. L’ipnosi è da sempre vista e giudicata in modo ambiguo dai prestigiatori che si dividono in “cre
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]