• img

    La sopravvivenza del CICAP è a rischio: abbiamo bisogno di voi

    ©Cristina Visentin Nel 2014 il CICAP dovrebbe compiere 25 anni. Il condizionale è d’obbligo, perché la situazione è ormai tale che non siamo sicuri se il Comitato esiterà ancora tra due anni. Siamo sommersi dal lavoro e dalle richieste. Abbiamo da poco concluso un convegno nazionale c

    LEGGI
  • img

    Lascito testamentario al CICAP

    Il CICAP, in quanto Associazione di promozione sociale iscritta ai Registri, può, ai sensi dell'art. 5 della legge 383/2000, ricevere «donazioni e, con beneficio di inventario, lasciti testamentari, con l’obbligo di destinare i beni ricevuti e le loro rendite al conseguimento dell

    LEGGI
  • img

    Scettici a Sud

    ©Luca Boschini Una questione che nella nostra Associazione è periodicamente oggetto di discussione è il ridotto numero di attività scettiche nel Centro-Sud della nostra penisola. A dire il vero, all’altezza del Tevere e più a sud ci sono diversi gruppi regionali CICAP: Lazio, Puglia,

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query N.11

    1 milione di euro. La sfida lanciata sedici anni fa da James Randi, un premio di 1 milione di dollari per chi sia in grado di produrre un fenomeno paranormale in una condizione di controllo, sbarca in Europa. L’organizzazione degli scettici olandesi, SKEPP, è stata contattata alcuni mesi fa da un

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',