• img

    Liquidi insoliti

    Il vino rosso può diventare blu? E come fa un liquido a produrre improvvisamente calore?

    LEGGI
  • img

    Torino città positivista?

    Il nuovo Museo dell’Uomo raccoglierà anche la collezione di Cesare Lombroso, uno scienziato a cavallo tra il positivismo e... lo spiritismo

    LEGGI
  • img

    Fusione Fredda? Una ricerca italiana

    Nel 1994 appare su un numero de Il Nuovo Cimento un articolo a firma S. Focardi, R. Habel, F. Piantelli (delle Università di Firenze e di Siena) dal titolo Anomalous heat production in Ni-H systems. Nonostante la prudenza del titolo, si tratta di una fenomenologia connessa, più o meno direttamente

    LEGGI
  • img

    Editoriale

    La copertina di questo numero è dedicata alla fusione fredda, ma anche a quei tanti casi di errori clamorosi o di vere e proprie frodi che attraversano la storia della scienza. Il tema è interessante perché consente di riflettere sui limiti che caratterizzano la costruzione del sapere scientifico

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',