• img

    Natura o cultura? I gemelli e la scienza

    Al di là delle speculazioni di natura parapsicologica, in un contesto quindi scientificamente più solido, è facile rendersi conto che, da tempo, i gemelli rappresentano una importante fonte di studio per la ricerca biomedica soprattutto in genetica, farmacologia e psicologia, consentendo in parti

    LEGGI
  • img

    Occhio alla trappola

    «I risultati attuali della scienza portano decisamente a Dio».[1] Sembra di sentire le parole del reverendo Wiliam Paley, arcidiacono di Carlisle nell’Inghilterra di fine Settecento, per il quale la dimostrazione dell’esistenza di Dio era la Natura stessa, con la propria magnificenza. Ma a par

    LEGGI
  • img

    Che cos’è la scienza

    Capacità di coltivare il dubbio, sperimentazione, falsificabilità delle teorie. La psicocinesi, invece...

    LEGGI
  • img

    Darwinismo o creazionismo?

    Si torna a parlare di darwinismo, creazionismo ed evoluzione. Questa volta la scienza dà la parola alla gente. Secondo un sondaggio della CNN, il 53 per cento degli intervistati americani crede ancora nel creazionismo, cioè nella teoria secondo la quale Dio ha creato Terra e umanità. Il 31 per ce

    LEGGI
  • img

    L’effetto dei pregiudizi in Fisica

    Quanto può essere difficile smentire Einstein

    LEGGI
  • img

    Il cuneo e la sponda

    Strumenti indispensabili per progettare (intelligentemente) una pseudoscienza

    LEGGI
  • img

    Editoriale S&P 74

    Che cosa accomuna l’astrologo Branko, il cardinale Schönborn, il biochimico Behe e il professor Di Bella? Inizia così l’articolo che Beatrice Mautino ha curato per questo numero dedicato all’Intelligent Design. Come per ogni “mistero” che si rispetti, la soluzione vie

    LEGGI
  • img

    Assegnati i premi

    Harvard. Durante la "stagione dei Nobel" la Svezia diventa il centro del mondo. Ma da qualche tempo anche gli IgNobel conquistano la ribalta dei principali giornali. Sono premi consegnati dall'Università di Harvard per le ricerche più pazze, stravaganti e divertenti dell'anno trascorso. Nella sezi

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',