• img

    11 SETTEMBRE LEGGENDE DI GUERRA

    "11 SETTEMBRE LEGGENDE DI GUERRA" e' questo il titolo del nuovo libro di Paolo Toselli (Edizioni Avverbi, pp. 160 Euro 7,00).Subito dopo il drammatico attacco dell'11 settembre, decine di voci incontrollate hanno cominciato a circolare, molto su Internet ma anche nelle chiacchiere di tutti i

    LEGGI
  • img

    Inimmaginabile!

    Nessuno, neppure Nostradamus, ha potuto prevedere i tragici eventi dell'11 settembre. Eppure c'è chi sostiene il contrario...

    LEGGI
  • img

    Risorge la Mary Celeste

    è uno dei misteri marittimi più famosi: nel dicembre 1872 la Dei Gratia, navigando nei pressi dell'Arcipelago delle Azzorre, si imbatte in un brigantino abbandonato, la Mary Celeste. Le vele erano ammainate, le scialuppe di salvataggio erano al loro posto ma a bordo del brigantino non c'e

    LEGGI
  • img

    Castel del Monte

    Raffaele Licinio
    Edizione Dal Sud, 2001
    pp.2000 L.30.000

    LEGGI
  • img

    E' vero che ogni cosa possiede una particolare "frequenza di vibrazione"?

    Sì e no. Occorre innanzitutto intendersi sul tipo di "vibrazione": se consideriamo ad esempio i fenomeni elettromagnetici, alcuni oggetti (come nel caso delle antenne radio) possono effettivamente essere costruiti in modo da vibrare preferenzialmente ad una determinata frequenza. Ma devono es

    LEGGI
  • img

    Oracolo di Delfi: mistero risolto?

    Le visioni dell'Oracolo forse provocate da gas allucinogeni.

    LEGGI
  • img

    Internet e Nostradamus

    Nei momenti immediatamente successivi agli attacchi terroristici di New York e Washington, Internet è stata uno dei canali privilegiati per cercare notizie e informazioni. Nella giornata dell'11 settembre, l'80 percento delle interrogazioni effettuate su Google, uno dei più conosciuti

    LEGGI
  • img

    Brevi osservazioni sulle "salite in discesa"

    Se, percorrendo l'irregolare rete stradale che si estende in una zona montagnosa, ci si trova dinanzi a quella che sembra una "leggera salita" a pochi metri da una "forte discesa", occorre tener presente il detto popolare secondo il quale "nel Paese dei Ciechi, chi vede da un occhio è Re" (o qualco

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',