• img

    The Full Facts book of Cold reading

    Ian Rowland
    Ian Rowland Limited, 2001
    pp. 214 64.00 Euro

    LEGGI
  • img

    A Mosaico Scienze si parla del cervello

    Mantova. Si terrà tra il 19 e il 22 settembre la terza edizione di Mosaico Scienze, la fortunata rassegna di divulgazione scientifica organizzata sulle Colline Moreniche del Garda. Tema di quest'anno: "Il cervello, la mente, l'idea". "I recenti spettacolari progressi della scienza sul cervel

    LEGGI
  • img

    Vedere per credere o credere per vedere?

    Illusioni, paradossi e rompicapi da non credere

    LEGGI
  • img

    Un piccolo scherzo

    Quando si contesta l'esistenza dei fenomeni paranormali si parla spesso di errori, di coincidenze, di "selezioni positive" dei risultati, di mancanza di controlli col "doppio cieco" ecc. A volte anche di veri e propri trucchi. Ma non si parla quasi mai di scherzi. Eppure, gli scherzi possono avere a

    LEGGI
  • img

    La canzone intelligente...

    Al di là della sua innegabile bellezza, è vero che la musica di Mozart può anche rendere più intelligente chi l'ascolta?

    LEGGI
  • img

    Questa non mi è nuova

    Come la scienza spiega il fenomeno del déjà-vu

    LEGGI
  • img

    L'esorcismo è violenza? Per i giudici di Venezia no!

    Le pratiche esorcistiche non possono considerarsi una violenza se chi le subisce, in modo diretto o indiretto, crede in fedi religiose che di fatto le ammettono. Èquanto sostengono i giudici della seconda sezione penale del tribunale di Venezia nelle motivazioni della sentenza con cui lo sco

    LEGGI
  • img

    Effetto placebo: medicina o paranormale?

    Si può definire col termine di effetto placebo un risultato ottenuto in seguito alla somministrazione di una terapia, farmacologica o non, priva di un supposto o provato, specifico meccanismo d'azione. Tale definizione semplicistica non soddisfa ovviamente tutte le opinioni e le diverse inter

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',