• img

    Come fa ad andare il treno? L'illusione di sapere e la conoscenza collettiva

    «Come fa a andare il treno? Si butta la legna nella caldaia, il calore sviluppa energia, e questo treno va». «Ma allora anche il caminetto va». «Bravo! No, il caminetto non va. Già, come mai non va il caminetto?». Nel film Non ci resta che piangere i personaggi interpretati da Massimo Troisi

    LEGGI
  • img

    Riscaldamento globale, pseudoscienza e magia

    Nel corso del Seicento, la scienza moderna combatté una dura battaglia contro il mondo dei saperi magici ed ermetici, fra i quali spiccavano l’astrologia e l’alchimia. Oltre al modo in cui si poteva accedere alla conoscenza (aperta a tutti per la scienza, riservata a pochi per la magia), la pol

    LEGGI
  • img

    Dall'indagine sulla parapsicologia alla nascita del CICAP

    Tutto ebbe inizio con Indagine sulla parapsicologia, un’inchiesta televisiva in cinque puntate, ideata, realizzata e condotta da Piero Angela, andata in onda nel mese di aprile del 1978 sulla Rete Uno della Rai. Quella serie, che sarebbe poi stata raccolta e integrata nel maggio successivo in un l

    LEGGI
  • img

    Il CICAP a Between Science & Society

    Sempre di più negli ultimi anni emergono fenomeni di resistenza agli sviluppi tecno-scientifici, che rischiano di creare una spaccatura insanabile tra scienza e società e compromettere l’obiettivo di un progresso inclusivo e condiviso. Per vincere queste resistenze non bastano né la critica all

    LEGGI
  • img

    Io credo a tutto!

    Mamma No Vax si incatena al cancello della scuola dei figli e contrae il tetano. (Lercio) Dopo la battaglia ai vaccini, Salvini annuncia: «Guerra al secondo principio della termodinamica». Il ministro dell’Interno annuncia «È assurdo sottostare a delle regole dettate da professoroni di due sec

    LEGGI
  • img

    Il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, conquista Padova: oltre 20 mila le presenze, tantissimi i giovani

    La seconda edizione del CICAP Fest si è conclusa domenica con oltre ventimila presenze. Un record per il festival della scienza e della curiosità, organizzato dal CICAP in collaborazione con Università, Comune e Provincia di Padova, che per tre giorni ha ospitato oltre duecento eventi gratuiti ch

    LEGGI
  • img

    Bugie rassicuranti e verità scomode

    Pubblichiamo l’introduzione dell’ultimo libro di Massimo Polidoro, Il mondo sottosopra, edito da Piemme. I vaccini? Provocano l’autismo. Le scie degli aerei? Veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell’11 settembre? Una messinscena degli americani. La Luna? Non ci siamo mai andati. La Te

    LEGGI
  • img

    Il premio "In difesa della ragione" a Valigia Blu

    Nel corso del CICAP Fest è stato consegnato un premio speciale a una webrivista che si occupa di comunicare la scienza – come altri importanti argomenti di grande rilevanza per la collettività – in modo chiaro, rigoroso e approfondito, offrendo ai propri lettori un’i

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',