• img

    Massimo Polidoro a Rovigoracconta

    Domenica 5 maggio, all'interno del Festival dei libri e della musica "Rovigo Racconta ", Massimo Polidoro presenterà il suo libro Atlante dei luoghi misteriosi d'Italia (Bompiani, 2018). In questo libro Massimo Polidoro percorre la penisola da nord a sud e descrive questi luoghi svelandone i fenom

    LEGGI
  • img

    Perché la scienza ha bisogno della filosofia

    Intervista a Vincenzo Crupi

    LEGGI
  • img

    Le fallacie degli scettici

    Perché le persone credono a cose inverosimili? Perché c’è così tanta irrazionalità nel mondo? Uno scettico vi fornirà una sola risposta ad entrambe le domande: fallacie. Le fallacie sono quel tipo di argomentazioni comuni, affascinanti, persistenti e completamente sbagliate. Poiché

    LEGGI
  • img

    Vita di P

    La proposta di cambiare il valore di riferimento più famoso della ricerca scientifica e le sue motivazioni

    LEGGI
  • img

    Nella prossima vita mi reincarno in un sasso

    Troppi pensieri. Nella prossima vita mi reincarno in un sasso. (Altan) 2019, l’astrologo: “I nati sotto tutti i segni continueranno a leggere le cazzate che scriviamo”. (Lercio) -Eccoti una banconota da due dollari, Ralph. -Grazie, signore. Ehm... lo sa? Molta gente trova il due dollari “sca

    LEGGI
  • img

    "La Terra è piatta". Quello è il tuo encefalogramma

    Vorrei essere messa a libro paga da Soros per un complotto qualunque. (Giusy Pappalardo) - La gente sta già facendo la fila. Inizialmente, pensavo fosse un’esposizione di unicorni allo zoo. - Oh, Sury, gli unicorni non esistono... - Lo so, per questo se lo zoo li avesse esposti sarebbe stato un g

    LEGGI
  • img

    Perché partecipare al corso CICAP 2019?

    Perché partecipare al corso per indagatori di misteri del CICAP nel 2019 ? Perché il corso non si teneva a Roma da 13 anni ed è un’occasione imperdibile di immergersi nel mondo CICAP, soprattutto per tutti coloro che abitano in Italia centrale e meridionale. Perché è l’unico corso che,

    LEGGI
  • img

    La fine della ragione, una graphic novel

    Roberto Recchioni è autore di fumetti, sceneggiatore per il cinema, scrittore. Il Cristiano Ronaldo dellʼintrattenimento italiano, insomma. La fine della ragione, il fumetto che ha pubblicato con Feltrinelli Comics, è unʼopera dura e incapace di compromessi: se sia un bene o un male lo d

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',