• img

    La conoscenza imperfetta

    I limiti della scienza nell'opera di uno dei più grandi filosofi del XX secolo

    LEGGI
  • img

    Un incontro "incredibile"

    Fort Lauderdale. Si terrà in Florida (purtroppo) l'appuntamento annuale della James Randi Educational Foundation, dal 31 gennaio al 2 febbraio. Si tratta di un'occasione rara per incontrare tanti scienziati e personaggi curiosi e interessanti, tutti riuniti per discutere di argomenti... be',

    LEGGI
  • img

    Scettici o creduli? Questione di chimica cerebrale

    Parigi. Essere scettici o creduli nei confronti del paranormale potrebbe non essere una semplice scelta di vita, ma potrebbe dipendere dai complessi meccanismi chimici che regolano il funzionamento del nostro cervello. Questo almeno secondo gli studi del neurologo Peter Brugger, dell'Ospedale univer

    LEGGI
  • img

    Antidarwinismo in Italia

    Fortunatamente in Italia le correnti di pensiero antidarwiniste sono piuttosto limitate. La Chiesa cattolica, che ha sicuramente un peso considerevole nella cultura italiana, ha da tempo assunto una posizione aperta nei confronti dell'evoluzionismo, anche se la seguente citazione ripresa dall'encicl

    LEGGI
  • img

    Al Corso si parla di UFO

    Continuano i resoconti dal Corso per investigatori del paranormale

    LEGGI
  • img

    Un "corso di trucchi"

    Tante iniziative in programma per il prossimo anno

    LEGGI
  • img

    Houdini il genio della fuga

    Brescia. Nell'ambito della "Festa Internazionale del Circo Contemporaneo" è andato in scena nei giorni 1,2 e 3 luglio lo spettacolo di Raffaele De Ritis Houdini, il genio della fuga presso il Museo Diocesano di Brescia. La rappresentazione, a metà tra uno show di illusionismo e una pie

    LEGGI
  • img

    Diario dal Corso (03-2002)

    Il terzo appuntamento del Corso per Investigatori del paranormale, condotto questa volta da Luigi Garlaschelli e Silvano Fuso, era dedicato alla progettazione delle sperimentazioni e alla preparazione dei controlli in parapsicologia. L'incontro è stato particolarmente ricco di esercitazioni p

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',