• img

    "Una "Bufala d'oro" per l'autopsia dell'alieno"

    Anche quest'anno S&P ha assegnato la Bufala d'oro, l'equivalente per il mondo del paranormale dell'Oscar cinematografico. Come i nostri lettori sanno, la Bufala è un premio a forma di cucchiaino piegato, dorato artificialmente, ed assegnato il 1 aprile di ogni anno. Nelle passate edizioni

    LEGGI
  • img

    Una cooperativa per Scienza & Paranormale

    Come avevamo anticipato nel numero 10 di S&P è giunto il momento di verificare l'interesse dei nostri lettori e sostenitori nei confronti di un progetto molto importante per il CICAP. IL PROGETTO Negli otto anni trascorsi dalla sua fondazione il Comitato ha raggiunto, tra molte difficolt&

    LEGGI
  • img

    Una bufala d'oro per il paranormale: i premi per il 1997

    L'industria cinematografica ha gli Oscar, quella televisiva il Telegatto, quella discografica i Grammy. Era giusto che anche il mondo del paranormale, un'industria che ha un giro d'affari multi-miliardario, avesse il suo premio. E' dunque con piacere che anche quest'anno Scienza & Paranorrnale h

    LEGGI
  • img

    Sindone:la voce agli scettici

    Resoconto del convegno "Le origini della Sindone" promosso al Politecnico di torino dal CICAP Piemonte

    LEGGI
  • img

    L'inno del Cicap

    Il Cicap avrà un inno tutto suo? L'amico Sandro G. Masoni, compositore e produttore della Nuova Orchestra da Camera di Cagliari, ha offerto al Comitato una sua composizione strumentale: "II rasoio di Ockham", interpretata dai musicisti Pierpaolo Abis, Sandro Marras, Corrado Masoni e dallo ste

    LEGGI
  • img

    Le macchine possono pensare?

    Il CICAP si occupa di fenomeni insoliti ma verificabili e falsificabili. Ci siamo dunque posti la seguente domanda: l'affermazione "Questa macchina pensa!" è controllabile? Con il seguente articolo abbiamo cercato di fornire una risposta. Il test comportamentale di Turing Alan Mathison Turing nasce

    LEGGI
  • img

    La risposta del CICAP al Giornale dei Misteri

    Lo scorso aprile, il Giornale dei misteri ha dedicato largo spazio al CICAP, realizzando addirittura un dossier con articoli di Massimo Biondi, Piero Cassoli e Alfredo Ferraro. Ecco la risposta che abbiamo inviato alla redazione del periodico: Ringraziamo il Giornale dei Misteri per l'att

    LEGGI
  • img

    Indagine su un caso di psicofonia

    Una famiglia colpita da un grave lutto consente al CICAP di ascoltare le "voci dall'Aldilà" attribuite alla figlia scomparsa e di eseguire una sperimentazione originale.

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',