• img

    La Scuola del CICAP

    Quasi al via il Corso per "investigatori del mistero"

    LEGGI
  • img

    Lettere

    Feynman e il cespuglio; Zichichi contro Darwin; Per metà analfabeti?; Perché tanto ristagno?; Il triste risveglio dalle illusioni; Uno scettico in Paradiso

    LEGGI
  • img

    Più complimenti che proteste

    Arrivano in redazione numerosissime lettere di segnalazione, o di protesta, per tutti quei programmi che danno spazio a sensitivi o pseudoscienze in modo indiscriminato: guardiamo la tv, leggiamo un articolo, restiamo indignati e viene spontaneo protestare con l'autore o la redazione. Su questa stes

    LEGGI
  • img

    Vediamoci al Salone del Libro

    Sabato, 12 maggio, saro' al Salone del Libro di Torino (presso lo stand della Piemme) per firmare copie del mio libro su Houdini. Se vi va di passare a salutarmi e scambiare quattro chiacchiere insieme saro' allo stand al mattino, dalle 11 alle 13 circa. Vi aspetto! Massimo Polidoro

    LEGGI
  • img

    Un illustre precursore del Cicap

    (Brano tratto da : Giacomo Leopardi, Pensieri,IV) "(......) Un mio amico, anzi compagno della mia vita, Antonio Ranieri, (....) una sera di state, passando per Via buia, trovò in sul canto, presso alla piazza del Duomo, sotto una finestra terrena del palazzo che ora è de' Riccardi, fermata molta

    LEGGI
  • img

    I test a scuola: cosa sono e come si fanno

    Calogero Martorana
    Edizioni Decibel, 2001
    pp.1276, L. 26.000

    LEGGI
  • img

    La sede è quasi pronta

    E un aggiornamento su varie questioni aperte

    LEGGI
  • img

    La nave scomparsa

    Leggiamo il seguente brano: La "Sandra" era un cargo a vapore di forma quadrata, con lo scafo, lungo 107 metri, decorato qua e là da macchie di ruggine. Fornita di radio e con un carico di 300 tonnellate di insetticida, percorreva tranquillamente la sua strada verso sud lungo i frequentatissimi sen

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',