• img

    Iscriviti al CICAP e entra GRATIS al Salone del Libro!

    Quest’anno offriamo ai nuovi iscritti al CICAP un biglietto per l’socio ordinario o sostenitore (puoi trovare tutte le informazioni qui). Dopo esserti iscritto comunica subito la tua intenzione di aderire all’iniziativa all’indirizzo [email protected] , riportando nome e cognome. Ti ricon

    LEGGI
  • img

    Malattia, morte e destino post-mortem di Leonardo da Vinci

    Alcune considerazioni paleopatologiche

    LEGGI
  • img

    Dieci misteri svelati su Leonardo da Vinci

    1. Cenacolo eretico Secondo alcuni autori di fiction storica, primo tra tutti Dan Brown e il suo Codice da Vinci, Leonardo era un eretico. Prove di ciò sarebbero nascoste nell’Ultima Cena, dove il Maestro avrebbe espresso la convinzione che Cristo si fosse sposato con Maria Maddalena. La donna in

    LEGGI
  • img

    Quel mito di Leonardo

    «Talvolta gli dei riversano in un solo uomo bellezza, talento e virtù in proporzioni tali da lasciare indietro chiunque altro. Questo videro gli uomini in Lionardo da Vinci». Così Giorgio Vasari, primo storico dell’arte, racconta la straordinaria figura di Leonardo. E ancora oggi, a cinque sec

    LEGGI
  • img

    Genio o folle?

    Che idea avevano di Leonardo i suoi contemporanei?

    LEGGI
  • img

    Il genio di Leonardo in un difetto?

    In occasione dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci numerose sono le iniziative e le ricerche che si stanno diffondendo in tutto il mondo. Sulla rivista JAMA Ophtalmology è uscito uno studio che sembrerebbe rivelare lo strabismo di Leonardo, correlandolo alla sua grande capacità nel

    LEGGI
  • img

    La doppia vita (involontaria) di Leonardo

    Leonardo da Vinci, da artista indagatore della natura a maestro iniziatico segreto

    LEGGI
  • img

    Leonardo: misteri, leggende e bufale

    Leonardo da Vinci era figlio illegittimo, era mancino, omosessuale, pacifista e vegetariano. Diciamo che nell’Italia della fine del ‘400 aveva una serie di caratteristiche tutt’altro che apprezzate dai più e che lo facevano partire da una posizione non certo avvantaggiata. Eppure, non solo Le

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',