• img

    Editoriale Query 37

    La copertina di questo numero è dedicata ad approfondire la mitologia che circonda la figura, di per sé già straordinaria, di Leonardo da Vinci. Ma prima di dire qualcosa sui contenuti, voglio innanzitutto ringraziare Benedetta C. Vialli, che ha realizzato l’illustrazione che avete trovato sull

    LEGGI
  • img

    Il CICAP al Salone del Libro di Torino

    Anche quest'anno il CICAP parteciperà al Salone del Libro di Torino. Tutti i giorni da giovedì 9 a lunedì 13 maggio saremo presenti allo stand F19, dove potrete consultare e acquistare tutte le nostre pubblicazioni, incontrarci di persona e ricevere informazioni sulle prossime iniziative. Gioved

    LEGGI
  • img

    Oggi la Razionale Alcoolica numero 100

    Si va al pub per discutere di calcio, gossip e politica, perché non farlo anche per parlare di scienza e misteri? È con questa idea in mente che è nata la Razionale Alcoolica, nel maggio 2015: serate di divulgazione sui temi più vari e aperte al pubblico, in un’atmosfera rilassata e informale

    LEGGI
  • img

    Alex Rusconi

    Alex Rusconi nasce a Brescia nel 1975. A dodici anni inizia a interessarsi al mondo della prestigiazione e già dal 1988 propone piccoli spettacoli di magia sotto la guida del suo maestro Claudio Donna. Negli anni Novanta affianca alla passione per il palcoscenico quella per la scrittura e

    LEGGI
  • img

    Il CICAP è anche su Youtube

    Oltre al nostro sito e a tutti i social network più importanti il CICAP è presente anche su Youtube! Nel nostro canale Youtube puoi trovare estratti dal CICAP Fest, conferenze, interviste e tutte le puntate del nostro podcast RadioCICAP. Ogni settimana carichiamo nuovi contenuti, per arricchire s

    LEGGI
  • img

    Leggende metropolitane e teorie del complotto al corso CICAP di aprile

    La formazione dei partecipanti al corso per indagatori di misteri di Roma non poteva dirsi completa senza una lezione su leggende metropolitane e teorie del complotto. Per l’occasione i docenti sono stati tre dei più grandi esperti italiani sull’argomento: Lorenzo Montali, Paolo Attivissimo e S

    LEGGI
  • img

    Laura Zampini

    LEGGI
  • img

    Marta Annunziata

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',